Chivu: “All’Inter solo chi sa stare in questo gruppo e accresce la qualità”

Christian Chivu parla della preparazione dell'Inter, delle scelte di mercato e degli obiettivi stagionali, sottolineando l'importanza della qualità e dello spirito di gruppo.

Christian Chivu, allenatore dell’Inter, ha parlato alla vigilia della nuova stagione, condividendo le sue impressioni sul lavoro svolto durante il ritiro estivo e sulle prospettive della squadra. Le sue parole mettono in luce la filosofia del club e le aspettative per i prossimi mesi.

Preparazione intensa e prime impressioni

Chivu ha raccontato come sono andate le prime settimane di lavoro con la squadra: “Sono tre settimane di lavoro, le partite per me sono state importanti quanto lo sono stati gli allenamenti, tutta la fatica, tutto il lavoro che abbiamo messo in campo nel cosiddetto ritiro estivo. Sono tre settimane di lavoro sodo dove abbiamo avuto anche l’opportunità e la possibilità di giocare quattro amichevoli, però ho visto delle belle cose, ho visto anche delle cose non fatte bene, ma poi ci sta perché l’inizio è sempre difficile, trovare la gamba fresca e trovare la lucidità in un periodo dove si lavora tanto è più difficile.” L’allenatore ha sottolineato l’importanza di non aver avuto infortuni gravi: “Quello che mi ha fatto piacere è che problemi seri di infortuni non abbiamo avuto, non ho mai guardato i risultati, guardavamo solo di dare minutaggi a tutti i giocatori, di mantenerli tutti allo stesso livello per poi vedere anche un po’ quelli che sono stati le nostre idee, i nostri principi che abbiamo cercato di trasmettere in questo periodo.”

Scelte di mercato e filosofia di gruppo

Chivu ha spiegato come vengono fatte le scelte sui giocatori, andando oltre l’età anagrafica: “Io non guardo mai la carta d’identità, guardo sempre quello che è la motivazione, la passione, la voglia di migliorarsi tutti i giorni, anche se si tratta di un trentene, ma soprattutto se si tratta di un ventene, perché poi il campo, il lavoro che tu ci metti, la motivazione, la disciplina, l’applicazione al lavoro che tu hai e quindi per me sono cose fondamentali che vanno al di là di quello che sono solo i numeri su una carta d’identità.” Sul mercato, Chivu ha aggiunto: “Siamo nella stessa linea, con gli stessi pensieri, consapevoli del fatto e dei giocatori che dobbiamo aggiungere a questa squadra. Poi il mercato è ancora aperto, c’è ancora tempo di fare determinate operazioni. Non vogliamo aggiungere quantità, vogliamo aggiungere qualità, vogliamo aggiungere gente che sa stare in un gruppo come il nostro e che ci fa crescere anche il livello della rosa dentro la squadra.”

Obiettivi e responsabilità per la nuova stagione

Parlando degli obiettivi stagionali, Chivu ha dichiarato: “L’obiettivo dell’Inter è essere competitiva su tutti i fronti, che si tratta del campionato, di Champions League o persino di Coppa Italia, perché vedo che spesso si dimentica questa competizione. Noi bisogna essere sempre competitivi, fare il massimo, entrare in campo per vincere, ottenere su 38 partite in campionato 38 vittorie se possibile, anche se a volte è impossibile, però come mentalità e come approccio a quello che la prossima stagione partiamo da questo.” Infine, Chivu ha parlato del suo legame con la società: “È una grande e bella responsabilità per me, e dico grande e dico anche bella separando le due cose, perché mi trovo in questa società da un bel po’, sono anni che abbiamo condiviso e vissuto dei momenti belli assieme, che mi hanno fatto crescere come uomo, come persona, come allenatore, adesso è tempo che anche io do qualcosa indietro a questa società.”

Le parole di Chivu mostrano una grande attenzione alla crescita del gruppo e alla ricerca della qualità, elementi che saranno fondamentali per affrontare una stagione ricca di sfide.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, affronta l’infortunio di Lukaku e prepara la squadra per l’esordio in campionato contro il Sassuolo.

     | Sport

Il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco parla alla vigilia della sfida contro il Genoa, sottolineando l’importanza di affrontare la gara con determinazione e spirito di squadra, nonostante il mercato ancora aperto e la rosa in fase di definizione.

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali operazioni di mercato in Serie A al 22 agosto 2025.

     | Sport

Denzel Dumfries parla del futuro all’Inter, della scorsa stagione e del caso Calhanoglu-Lautaro, sottolineando la forza del gruppo e la voglia di riscatto.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni di Roma e Bologna in vista dell’esordio stagionale dei giallorossi sotto la guida di Gian Piero Gasperini.