Lunedì 1 settembre sarà l’ultimo giorno del calciomercato estivo 2025 in Italia e nei principali campionati europei. In Serie A, il gong finale suonerà alle ore 20:00, segnando la fine di settimane intense di trattative, voci di mercato e colpi di scena. In contemporanea, anche Germania e Francia chiuderanno il mercato alle 20:00, mentre in Inghilterra il termine ultimo sarà alle 19 locali (le 20 italiane) e in Spagna si arriverà fino a mezzanotte.
L’ultimo giorno di mercato è da sempre il più frenetico: i club cercano di completare gli ultimi affari, aggiustare squadre già strutturate e rispondere alle richieste di allenatori e dirigenti. È il momento dei cosiddetti “colpi last minute”, trasferimenti improvvisi che possono cambiare completamente le carte in tavola per alcune squadre, così come delle trattative sfumate, che spesso rimangono sospese fino alle ultime ore.
Le trattative possono riguardare sia acquisti che cessioni: i club cercano di rinforzare reparti scoperti, sostituire giocatori partiti o completare le rose con giovani talenti o giocatori esperti. Negli ultimi anni, i giorni di chiusura del mercato sono diventati veri e propri eventi mediatici, con tifosi, giornalisti e addetti ai lavori sempre con il fiato sospeso per sapere chi resterà, chi arriverà e chi partirà.
Per avere un quadro chiaro, ecco le date di chiusura del mercato nei principali Paesi europei e non solo:
Questa panoramica evidenzia come, sebbene il mercato italiano chiuda tra i primi in Europa, diversi campionati proseguiranno ancora per giorni o addirittura settimane. Questo permette ai club di pianificare mosse strategiche anche dopo la chiusura della Serie A, approfittando delle finestre di altri Paesi per operazioni internazionali.
L’1 settembre sarà dunque una giornata cruciale: oltre alla corsa contro il tempo per definire trattative e contratti, sarà il momento di fare i bilanci e capire quali squadre hanno rafforzato la propria rosa in modo efficace e quali hanno mancato gli obiettivi prefissati. Tra conferme, sorprese e delusioni, la chiusura del calciomercato è sempre un momento che segna l’inizio della stagione vera, quella in cui le squadre scendono in campo con le proprie forze definitive e i tifosi possono finalmente vedere la squadra completa per la prima volta.
Con il gong finale previsto alle 20:00 in Italia, e la chiusura in Spagna a mezzanotte, l’ultimo giorno del mercato sarà intenso, imprevedibile e decisivo per club, giocatori e allenatori. In attesa del calcio giocato, il calciomercato rimane il grande palcoscenico dove strategie, colpi di scena e trattative appassionano milioni di tifosi in tutto il mondo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633