Chiara Pellacani: “Le medaglie ai Mondiali sono state una liberazione. Dopo Parigi ho rifiutato i tuffi, ho fatto boxe”

La tuffatrice romana racconta il suo percorso di rinascita dopo le delusioni olimpiche, culminato con tre medaglie ai Mondiali di Singapore.

Chiara Pellacani ha vissuto un anno di profonde trasformazioni, passando dalle delusioni olimpiche di Parigi 2024 alle gioie dei recenti Mondiali di Singapore. Dopo i due quarti posti ottenuti ai Giochi, la tuffatrice romana ha attraversato un periodo di crisi personale e sportiva. In un’intervista al Corriere della Sera, Pellacani ha confessato: “Dopo Parigi ho rifiutato i tuffi, ho fatto boxe”. 

Il percorso di rinascita

Dopo le delusioni olimpiche, Pellacani ha deciso di prendersi una pausa dai tuffi, avvicinandosi alla boxe come forma di sfogo e rinascita personale. Questo periodo di distacco le ha permesso di ritrovare la motivazione e la passione per il suo sport. “Le medaglie ai Mondiali sono state una liberazione”, ha dichiarato l’atleta, sottolineando come il lavoro psicologico e fisico svolto l’abbia aiutata a superare le difficoltà. 

I successi ai Mondiali di Singapore

Il ritorno alle competizioni ha visto Pellacani protagonista ai Mondiali di Singapore, dove ha conquistato tre medaglie: un oro nel sincro misto con Matteo Santoro e due bronzi nei trampolini da 1 e 3 metri. Questi risultati rappresentano una svolta significativa nella sua carriera, dimostrando la sua resilienza e determinazione nel superare le avversità. 

L’importanza del supporto psicologico

Durante il periodo di crisi, Pellacani ha riconosciuto l’importanza del supporto psicologico. “Mi laureo in psicologia perché bisogna essere forti abbastanza da chiedere aiuto: io ho alzato la mano e l’ho fatto”, ha affermato. Questa consapevolezza l’ha portata a intraprendere studi in psicologia, con l’obiettivo di comprendere meglio se stessa e aiutare gli altri atleti a gestire le pressioni dello sport ad alto livello. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

La tuffatrice romana ottiene la sua terza medaglia nella rassegna iridata, salendo sul podio dietro alle cinesi Chen Yiwen e Chen Jie.

     | Sport

Chiara Pellacani conquista il bronzo nel trampolino 3 metri, mentre Simona Quadarella sfiora il podio negli 800 stile libero ai Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore.

     | Sport

Un viaggio nella vita della tuffatrice romana tra trionfi sportivi e attività sui social media.

     | Sport

Dopo la vittoria ai Mondiali di Singapore, Matteo Santoro annuncia il suo trasferimento a Miami per proseguire la carriera sportiva e accademica.

     | Sport

Chiara Pellacani e Matteo Santoro conquistano la medaglia d’oro nel trampolino sincro misto ai Mondiali di tuffi a Singapore, superando la coppia cinese Chen-Li.