“Chianu Chianu”: gli artisti napoletani celebrano lo scudetto del Napoli con una canzone

Un gruppo di artisti napoletani ha realizzato il brano "Chianu Chianu" per celebrare il quarto scudetto del Napoli, con un videoclip che sarà presentato l'11 luglio al Circolo Nautico Posillipo.

Un gruppo di artisti napoletani ha realizzato il brano “Chianu Chianu” per celebrare il quarto scudetto del Napoli, con un videoclip che sarà presentato l’11 luglio al Circolo Nautico Posillipo.

Un omaggio musicale al Napoli campione

Il brano “Chianu Chianu” è un omaggio musicale al Napoli, che ha conquistato il suo quarto scudetto il 26 maggio scorso. Il titolo richiama il proverbio napoletano “chi va chianu, va sano e va luntanu”, sottolineando il percorso graduale e costante della squadra verso il successo. Il progetto include un videoclip che sarà presentato venerdì 11 luglio alle ore 11 al Circolo Nautico Posillipo, in via Posillipo 5. Alla presentazione parteciperanno la direttrice artistica Lucia Cassini, il regista Nando Di Maio e il pianista e compositore Sasà Mendoza, ideatore e produttore del progetto.

Un cast d’eccezione per celebrare il trionfo azzurro

Il videoclip di “Chianu Chianu” vede la partecipazione di numerosi artisti napoletani, tutti tifosi del Napoli. Tra questi figurano Enzo Decaro, Giacomo Rizzo, Lucia Cassini, Gianni Conte, Fabrizio Fierro, Angelo Di Gennaro, Mario Maglione, Francesco Malapena, Sasà Mendoza, Alessandra Murolo, Gino Rivieccio, Patrizio Rispo e Lino Vairetti. La canzone è caratterizzata da sonorità jazz e si ispira alla saggezza dei proverbi napoletani, riflettendo l’identità culturale della città.

Un progetto che unisce musica e tradizione

Oltre al videoclip, il progetto “Chianu Chianu” prevede la pubblicazione di un libro che esplora la relazione tra i proverbi, la scaramanzia, le superstizioni napoletane e il calcio del Napoli. Il brano è stato realizzato con la collaborazione di musicisti come Fredy Malfi alla batteria, Pasquale De Angelis al basso, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Sasà Mendoza al pianoforte, agli arrangiamenti e alla direzione musicale, e Francesco Malapena al mandolino, all’armonica e al coro. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’attaccante danese Rasmus Hojlund è arrivato a Roma per le visite mediche con il Napoli, accolto calorosamente dai tifosi.

     | Città

Il regista Gianfranco Rosi presenta al Festival di Venezia il suo nuovo film “Sotto le nuvole”, un ritratto in bianco e nero di una Napoli sospesa tra passato e presente, tra il Vesuvio e i Campi Flegrei.

     | Città

A Napoli, il fenomeno dei B&B abusivi è in crescita, con numerose strutture che operano senza autorizzazione, spesso promuovendosi attraverso canali social per eludere i controlli.

 Ultimissime    | Sport

L’attaccante danese Rasmus Højlund è arrivato in Italia per sottoporsi alle visite mediche con il Napoli, segnando un passo decisivo verso il suo ritorno in Serie A.

     | Sport

Dopo le proteste dei tifosi, Daniele ‘Decibel’ Bellini viene confermato come speaker ufficiale del Napoli, mentre la Golden Boys di Geolier curerà la direzione artistica delle partite.