Chi è l’ex giocatore della Juventus che ha guidato Curaçao alla storica qualificazione ai Mondiali 2026

Un ex calciatore della Juventus con 70 presenze diventa l'eroe di Curaçao, la nazione più piccola mai qualificata ai Mondiali di calcio.

Curaçao, un’isola caraibica con circa 150.000 abitanti, ha scritto una pagina storica nel calcio qualificandosi per la prima volta ai Mondiali 2026. Questo traguardo è stato raggiunto grazie al pareggio 0-0 contro la Giamaica, che ha garantito il primo posto nel gruppo H della CONCACAF. 

Il ruolo chiave dell’ex juventino

Un ex giocatore della Juventus, con 70 presenze nel club torinese, ha avuto un ruolo determinante in questa impresa. Si tratta di Livano Comenencia, originario di Breda che nell’estate 2023, approda a Torino nell’ultima annata della gestione Allegri.

Dotato di struttura fisica importante e capace di muoversi sia in mezzo al campo sia sulla linea difensiva, arriva con l’etichetta di profilo interessante per le esigenze dell’allenatore livornese. La società, però, opta per il percorso già visto con tanti giovani stranieri e lo inserisce nella formazione Next Gen in Serie C. Lì trova spazio e continuità: diventa un riferimento della squadra per due stagioni, condividendo lo spogliatoio con talenti come Dean Huijsen, oggi al Real Madrid.

Nel complesso raccoglie 70 presenze tra campionato, playoff e Coppa Italia di categoria, segnando tre gol tutti nella sua annata d’esordio, il 2023/24. Nonostante il rendimento positivo nel progetto giovanile, non riesce a ritagliarsi un ruolo nel gruppo della prima squadra, né con Allegri né con i successori Thiago Motta e Igor Tudor. Nell’agosto 2025 la Juventus sceglie quindi di cederlo allo Zurigo, nel massimo campionato svizzero, dove per ora sta trovando minutaggio limitato.

Sul fronte internazionale, però, il percorso è tutt’altra storia: Comenencia è stato tra i protagonisti della partita terminata 0-0 a Kingston contro la Giamaica, risultato che ha garantito a Curaçao l’accesso al Mondiale. Un traguardo storico per l’isola caraibica e un momento che, a soli 21 anni, lo proietta tra gli eroi della sua nazionale.

Curaçao: la nazione più piccola ai Mondiali

Con una popolazione di circa 150.000 abitanti, Curaçao diventa la nazione più piccola mai qualificata per un Mondiale di calcio, superando il precedente record detenuto dall’Islanda con 330.000 abitanti. L’isola, situata nei Caraibi e parte del Regno dei Paesi Bassi, ha una superficie di 444 chilometri quadrati, rendendo l’impresa ancora più significativa. 

La guida esperta di Dick Advocaat

Alla guida della nazionale di Curaçao c’è l’olandese Dick Advocaat, 78 anni, che diventa il commissario tecnico più anziano a partecipare a un Mondiale. Nonostante la sua assenza nell’ultima partita per motivi familiari, la squadra ha saputo mantenere la concentrazione e ottenere il risultato necessario per la qualificazione. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Italia di Gattuso affronterà l’Irlanda del Nord negli spareggi per il Mondiale 2026. In caso di vittoria, gli Azzurri giocheranno fuori casa contro la vincente di Galles-Bosnia. Gli spareggi europei si svolgeranno a marzo, mentre le sfide intercontinentali si disputeranno in Messico. Il destino dell’Italia per il Mondiale è ancora tutto da scrivere.

     | Sport

L’Italia affronterà l’Irlanda del Nord negli spareggi per il Mondiale 2026. La semifinale, che si giocherà in gara secca, si terrà in Italia. Nell’eventuale finale una tra Galles e Bosnia.

     | Sport

Analisi delle possibili fasce in cui potrebbe essere inserita l’Italia ai Mondiali 2026, in base al ranking FIFA e ai criteri di sorteggio.

     | Sport

La Scozia si qualifica ai Mondiali 2026 dopo 28 anni, grazie a una vittoria per 4-2 sulla Danimarca, con Scott McTominay protagonista di un gol in rovesciata.

     | Sport

La piccola nazione caraibica di Curaçao si qualifica per la prima volta ai Mondiali di calcio, diventando il paese più piccolo di sempre a raggiungere questo traguardo.