Chelsea-Benfica 4 a 1: una maratona di quasi cinque ore a causa del maltempo

Il Chelsea supera il Benfica 4-1 dopo una partita interrotta per quasi due ore a causa del maltempo, avanzando ai quarti di finale del Mondiale per Club.

Il Chelsea ha conquistato l’accesso ai quarti di finale del Mondiale per Club battendo il Benfica 4-1 in una partita durata quasi cinque ore, a causa di una lunga interruzione per maltempo. La sfida, disputata al Bank of America Stadium di Charlotte, è stata sospesa all’86° minuto per una tempesta elettrica, con i Blues in vantaggio per 1-0. Dopo una pausa di quasi due ore, il match è ripreso, portando a un finale ricco di emozioni e polemiche.

La partita e l’interruzione per maltempo

Il Chelsea è passato in vantaggio al 64° minuto grazie a una punizione di Reece James. All’86°, con i londinesi in vantaggio, l’arbitro ha sospeso la partita a causa di una tempesta elettrica, evacuando parzialmente lo stadio e facendo rientrare le squadre negli spogliatoi. L’interruzione è durata quasi due ore, trasformando la partita in una maratona di quasi cinque ore.

Il finale concitato e la vittoria del Chelsea

Dopo la ripresa, il Benfica ha pareggiato con un rigore trasformato da Ángel Di María, concesso per un fallo di mano di Malo Gusto. Nei tempi supplementari, il Chelsea ha approfittato dell’espulsione di Gianluca Prestianni per doppia ammonizione, segnando tre gol con Christopher Nkunku, Pedro Neto e Kiernan Dewsbury-Hall, chiudendo la partita sul 4-1. 

Le critiche di Maresca e le implicazioni per il torneo

L’allenatore del Chelsea, Enzo Maresca, ha espresso forte disappunto per l’interruzione prolungata: “Penso che sia uno scherzo, non è calcio”. Ha sottolineato come tali sospensioni possano compromettere l’integrità del gioco e ha messo in discussione la scelta degli Stati Uniti come sede del torneo, data la frequenza di interruzioni per maltempo. Questa è stata la sesta partita del torneo interrotta per condizioni meteorologiche avverse, sollevando interrogativi sulla gestione e sulla logistica dell’evento. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, mira a qualificare la squadra al Mondiale per Club 2029, puntando su successi in Champions League e strategie mirate.

     | Sport

Il Milan conclude la preparazione estiva con una sconfitta per 2-0 contro il Chelsea a Londra, in una partita segnata dall’esordio di Luka Modric e da episodi chiave come l’autogol di Coubis e l’espulsione dello stesso difensore.

     | Sport

Il Chelsea di Enzo Maresca conquista il Mondiale per Club battendo il PSG 3-0, grazie a una doppietta di Cole Palmer e un gol di Joao Pedro.

     | Sport

Analisi delle curiosità e degli aspetti salienti della finale del Mondiale per Club 2025 tra Chelsea e Paris Saint-Germain.