Champions League: programma e dirette TV delle partite di Inter, Napoli e Atalanta

Dettagli sulle partite di Champions League, inclusi orari e canali di trasmissione per Inter, Napoli e Atalanta.

Oggi, mercoledì 17 settembre 2025, prosegue la prima giornata della fase a gironi della UEFA Champions League, con particolare attenzione alle squadre italiane in campo. Dopo l’esordio della Juventus ieri sera, oggi tocca a Inter e Atalanta, mentre il Napoli scenderà in campo domani.

Ajax-Inter: orario e dove vederla

L’Inter di Cristian Chivu affronta l’Ajax ad Amsterdam alle ore 21:00. La partita sarà trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video. L’Ajax, guidato da John Heitinga, è noto per il suo gioco offensivo, mentre l’Inter punta su una difesa solida e attaccanti efficaci. Questo incontro rappresenta il primo confronto ufficiale tra le due squadre, sebbene si siano già affrontate in un’amichevole estiva, vinta dall’Inter per 3-0.

PSG-Atalanta: orario e dove vederla

L’Atalanta è impegnata in trasferta contro il Paris Saint-Germain al Parc des Princes, con fischio d’inizio alle ore 21:00. Il match sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Questo incontro rievoca la sfida del 2020 a Lisbona, quando il PSG eliminò l’Atalanta nei minuti finali. Attualmente, il PSG arriva da un buon momento in Ligue 1, mentre l’Atalanta cerca di ritrovare la forma migliore dopo un avvio di Serie A non brillante.

Napoli: orario e dove vederla

La Champions League 2025/26 parte con una super sfida: il Manchester City di Pep Guardiola affronta il Napoli campione d’Italia di Antonio Conte. All’Etihad Stadium, i Citizens cercano riscatto dopo una stagione sottotono, mentre gli azzurri arrivano con entusiasmo, forti di tre vittorie su tre in Serie A. Riflettori puntati anche su Kevin De Bruyne, pronto a ritrovare da avversario i tifosi del City pochi mesi dopo l’addio. Manchester City-Napoli si gioca giovedì 18 settembre alle ore 21:00 e sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW e Sky Go. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato la lista dei 27 convocati per le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Moldavia e Norvegia, con alcune novità e ritorni importanti.

     | Sport

Nella quarta giornata di Europa League, la Roma ha sconfitto i Rangers 1-0 grazie al gol di Soulé, mentre il Bologna ha pareggiato 0-0 in casa contro il Brann.

     | Sport

Finale acceso in Marsiglia–Atalanta: l’arbitro Sánchez Martínez non fischia un presunto fallo di mano di Ederson, e il gol di Samardzic regala la vittoria ai bergamaschi.

     | Sport

Sarà Paolo Vanoli il nuovo allenatore della Fiorentina. Attesa solo la firma. Intanto il club annuncia anche Roberto Goretti come nuovo direttore sportivo.

     | Sport

Analisi dei punti necessari alla Juventus per accedere ai playoff della Champions League 2025/2026.