Caso plusvalenze, l’avvocato Chiacchio: “Il Napoli non rischia nulla, ecco perché la Juventus è stata condannata”

Eduardo Chiacchio, avvocato esperto in diritto sportivo, è intervenuto nel corso della trasmissione “La Città del Pallone” in onda su Kiss Kiss Napoli:

“Il Napoli non rischia nulla per il caso Osimhen, proprio perché la situazione non è chiara sono stati richiesti altri sei mesi per indagare, la società azzurra risulta estranea perché il fatto è avvenuto in terra belga-francese. La Juventus è stata condannata perché è stata creata una situazione sistemica, non per una, ma per numerose plusvalenze. Gli altri club sono stati prosciolti perché non esiste un fatto sistemico, la prova per questi club non risulta schiacciante come per la Juventus. Rischio Serie B per i bianconeri? Non vedo una situazione così catastrofica, la Juventus rischia ancora altri punti di penalizzazione ma non la retrocessione. I calciatori che hanno concordato la manovra stipendi potrebbero essere squalificati al massimo per un mese”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Juventus ha ufficializzato l’ingaggio di François Modesto come nuovo direttore tecnico del club.

     | Sport

La Juventus è disposta a cedere Nico Gonzalez per 30 milioni di euro, con club arabi in prima linea per l’acquisto.

     | Sport

Il terzino portoghese Alberto Costa è prossimo a lasciare la Juventus per trasferirsi allo Sporting CP, con un accordo tra i club ormai vicino alla conclusione.

     | Sport

La Juventus e il Porto stanno negoziando il trasferimento definitivo di Francisco Conceição, con divergenze su formula e cifre.

     | Sport

La Juventus è attivamente impegnata sul mercato per rafforzare il reparto offensivo, con Jadon Sancho sempre più vicino, mentre il futuro di Francisco Conceiçao e Nico Gonzalez rimane incerto. Il tecnico Igor Tudor gioca un ruolo chiave nelle decisioni.