| Città
Dal 5 novembre al 30 novembre 2025, Palazzo Ricca ospita “Sedimenti”, la mostra personale dell’artista argentino Guido Palmadessa, curata da Noemi Verdoliva.
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, ha avviato un importante restauro del dipinto ‘San Ludovico di Tolosa che incorona Roberto d’Angiò’ di Simone Martini, risalente al 1317. L’opera, di dimensioni monumentali (309 x 189 cm), rappresenta un momento cruciale della storia angioina e della pittura italiana.
Il dipinto raffigura San Ludovico di Tolosa, fratello di Roberto d’Angiò, nell’atto di incoronare quest’ultimo come re. Ludovico, dopo aver rinunciato al trono per entrare nell’ordine francescano, viene rappresentato in abiti vescovili, con un pastorale nella mano destra e una corona nella sinistra, che sta ponendo sul capo del fratello inginocchiato. Due angeli in volo posano sulla mitra di Ludovico una corona gemmata, simbolo della gloria celeste.
Il restauro, definito “epocale” dal direttore del Museo di Capodimonte, Eike Schmidt, è reso possibile grazie alla collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Schmidt ha dichiarato: “Quello del San Ludovico da Tolosa di Simone Martini può definirsi senza dubbio un restauro epocale, sia per l’importanza dell’opera, il cui splendore affascina da sempre visitatori di Capodimonte, che per il suo significato nella storia della città, in particolare quella della fiorente Napoli angioina con la sua corte di mecenati nel cuore del Mediterraneo”.
L’opera di Simone Martini è considerata uno dei più importanti dipinti trecenteschi su tavola provenienti dalla corte angioina di Napoli. Entrata nella collezione del Museo di Capodimonte nel 1957, la tavola è stata oggetto di studi approfonditi per la sua complessa iconografia e la maestria tecnica dell’artista. La composizione presenta elementi di grande raffinatezza, come la foglia d’oro e le gemme che in origine adornavano la superficie, evocando l’effetto abbagliante di un’opera in metallo prezioso.
| Città
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633