Campania: inizio dell’anno scolastico per quasi 800 mila studenti

Il 15 settembre 2025 segna l'inizio dell'anno scolastico in Campania per 770.000 studenti, con conseguenti problemi di traffico e trasporti a Napoli.

Il 15 settembre 2025 ha segnato l’inizio dell’anno scolastico in Campania, coinvolgendo circa 770.000 studenti di tutti gli ordini e gradi. Le lezioni termineranno il 6 giugno 2026, garantendo un totale di 203 giorni di attività didattica. Per le scuole dell’infanzia, le attività proseguiranno fino al 30 giugno 2026. 

Calendario scolastico 2025/2026 in Campania

La Regione Campania ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2025/2026. Le lezioni iniziano il 15 settembre 2025 e terminano il 6 giugno 2026, per un totale di 203 giorni di lezione. Le scuole dell’infanzia proseguiranno le attività fino al 30 giugno 2026. 

Le festività previste includono:

  • 1° novembre 2025 (Ognissanti)
  • 8 dicembre 2025 (Immacolata Concezione)
  • Vacanze natalizie: dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
  • Vacanze di Carnevale: 16 e 17 febbraio 2026
  • Vacanze pasquali: dal 2 al 7 aprile 2026
  • 25 aprile 2026 (Festa della Liberazione)
  • 1° maggio 2026 (Festa dei Lavoratori)
  • 2 giugno 2026 (Festa della Repubblica)

Inoltre, è prevista la chiusura in occasione della festa del santo patrono del comune in cui ha sede la scuola, se ricade in periodo di attività didattica. 

Traffico e disagi nei trasporti a Napoli

Con l’inizio dell’anno scolastico, Napoli ha registrato un aumento significativo del traffico veicolare, soprattutto nelle zone adiacenti agli istituti scolastici. Molti genitori hanno accompagnato i figli a scuola in auto, contribuendo a congestionare ulteriormente le strade cittadine.

Si sono verificati disagi anche nel trasporto pubblico. Alcuni autobus hanno subito ritardi a causa del traffico intenso, mentre alcune linee della metropolitana hanno registrato un’affluenza superiore alla media, rendendo difficile il rispetto degli orari previsti.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta l’incontro di Champions League tra Manchester City e Napoli.

     | Città

Misure di sicurezza straordinarie a Napoli per la visita dell’ex premier israeliano Ehud Olmert, tra proteste e cambi di location per l’evento.

     | Città

Una mostra a Palazzo Ricca esplora come l’uomo ha affrontato l’incertezza nel corso dei secoli.

     | Sport

Il Napoli continua la sua marcia trionfale in Serie A, battendo la Fiorentina 3-1 al Franchi. Esordio con gol per Rasmus Højlund, subentrato all’infortunato Lukaku.

 Ultimissime    | Calcio, Sport