Campania: approvata la proposta di legge per il riordino della legislazione urbanistica e dei trasporti

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato una proposta di legge che mira al riordino e all'adeguamento della normativa regionale in materia di urbanistica e trasporti, introducendo proroghe per i Piani Urbanistici Comunali e modifiche alle normative sui trasporti pubblici non di linea.

Il Consiglio Regionale della Campania ha recentemente approvato una proposta di legge volta al riordino e all’adeguamento della legislazione regionale in materia urbanistica e dei trasporti. L’iniziativa, promossa dal Presidente della Commissione Regionale Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone, introduce modifiche significative per semplificare e rendere più efficace l’azione amministrativa in questi settori.

Proroga dei termini per i Piani Urbanistici Comunali

Una delle principali novità riguarda la pianificazione urbanistica. La proposta di legge prevede una proroga dei termini per l’adozione e l’approvazione dei Piani Urbanistici Comunali (PUC). I Comuni della Regione Campania avranno tempo fino al 31 dicembre 2025 per adottare i PUC e fino al 30 giugno 2026 per la loro approvazione definitiva. Questa misura mira a superare le difficoltà tecnico-organizzative che ancora permangono in molti enti locali, facilitando così una pianificazione territoriale più efficiente e coerente.

Modifiche alla normativa sui trasporti pubblici non di linea

La proposta di legge introduce anche modifiche all’articolo 3 della Legge regionale 10/2024, che disciplina il settore dei trasporti pubblici non di linea e l’attività di trasporto di viaggiatori su strada. In particolare, si punta a migliorare la chiarezza e la tracciabilità delle entrate derivanti dalle sanzioni amministrative. Le somme raccolte dalle sanzioni relative ai servizi di trasporto pubblico non di linea saranno destinate ai Comuni in cui le violazioni sono state commesse. Questa disposizione intende garantire una gestione più trasparente e responsabile delle risorse, incentivando al contempo il rispetto delle normative vigenti nel settore dei trasporti. 

Adeguamenti normativi per il personale degli enti regionali

Un ulteriore aspetto trattato dalla proposta di legge riguarda il sistema normativo del personale degli enti regionali. Viene soppressa una modifica introdotta all’articolo 24 della legge regionale 3/2002, precisando che le modifiche non si applicano alle procedure già in corso. L’obiettivo è assicurare la continuità amministrativa e tutelare il legittimo affidamento degli operatori già coinvolti in procedimenti selettivi o procedurali avviati, evitando effetti retroattivi o interpretazioni restrittive sull’applicazione delle norme in materia di reclutamento, progressioni o stabilizzazioni. 

ti potrebbe interessare

     | Città

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, causando interruzioni e ritardi nel nodo ferroviario di Napoli. Tecnici al lavoro per ripristinare la normalità.