Campagna abbonamenti SSC Napoli 2025/26: prezzi, pacchetti e novità

Dettagli sulla campagna abbonamenti della SSC Napoli per la stagione 2025/26, inclusi prezzi, pacchetti disponibili e nuove iniziative per i tifosi.

La stagione calcistica 2025/2026 è alle porte, e la SSC Napoli si prepara a ripartire con il sostegno del suo pubblico. Da giovedì 10 luglio scatta ufficialmente la campagna abbonamenti per seguire gli azzurri allo Stadio Diego Armando Maradona: la società ha svelato prezzi, fasi di vendita e agevolazioni per la nuova annata, che si preannuncia ricca di emozioni tra Serie A, Coppa Italia e Champions League.

Le formule di abbonamento: due opzioni per i tifosi

Anche quest’anno i tifosi potranno scegliere tra due formule:

  • Abbonamento FULL (24 gare): comprende 19 partite casalinghe di Serie A, gli ottavi di finale di Coppa Italia e le 4 gare interne della fase a gironi di UEFA Champions League.
  • Abbonamento ITALIA (20 gare): include solo le gare casalinghe di Serie A (19) e l’ottavo di finale di Coppa Italia.

Una scelta pensata per accontentare sia chi vuole vivere l’intera stagione europea allo stadio sia chi preferisce seguire solo le competizioni nazionali.

Fasi di vendita: prelazione e poi vendita libera

La campagna è articolata in cinque fasi:

  1. Prelazione abbonati 2024/25 – versione FULL: dal 10 al 20 luglio.
  2. Prelazione abbonati 2024/25 – versione ITALIA: dal 22 al 27 luglio.
  3. Cambio posto/settore abbonati – FULL: dal 29 al 31 luglio.
  4. Cambio posto/settore abbonati – ITALIA: dall’1 al 3 agosto.
  5. Vendita libera: dal 4 al 14 agosto.

Dal 4 agosto, chi non aveva un abbonamento nella stagione precedente potrà acquistare i posti rimasti. Attenzione: le tariffe agevolate “Ridotto Campioni AG4IN” saranno valide solo fino alle ore 12:00 del 3 agosto.

Fidelity Card obbligatoria

Per sottoscrivere l’abbonamento sarà obbligatorio possedere la Fan Stadium Card, la fidelity card ufficiale del club.

Prezzi: aumenti contenuti e sconti per Under 30 e Under 14

I prezzi variano a seconda della formula scelta e del settore dello stadio. Gli abbonamenti “Full” partono da 330 euro (Curve Inferiori), mentre la formula “Italia” parte da 250 euro. Per i nuovi abbonati, i prezzi salgono leggermente (280 euro per la formula Italia, 405 euro per la Full).

Sono previste tariffe agevolate:

  • Under 14: sconto del 50% in tutti i settori.
  • Under 30: sconto del 25% nei settori Curve Inferiori, Distinti Inferiori e Tribuna Nisida.

I benefit per gli abbonati

Chi sceglie la versione FULL avrà diritto a più vantaggi:

  • Prelazione e sconto su tutte le fasi a eliminazione diretta della Champions League e Coppa Italia.
  • Cambio utilizzatore per 10 partite.
  • Possibilità di acquistare un biglietto extra per i big match casalinghi contro Inter, Juventus, Milan, Roma e Lazio.

La versione ITALIA garantisce invece:

  • Prelazione Coppa Italia (ma non Champions).
  • Cambio utilizzatore per 5 partite.

Un invito alla fedeltà

Con questa campagna abbonamenti, il Napoli punta a rafforzare il legame con la tifoseria e a incentivare il ritorno allo stadio con offerte personalizzate, sconti per i giovani e formule flessibili. In un momento in cui l’entusiasmo per gli azzurri è ancora alto, l’obiettivo è confermare (e magari superare) le presenze della scorsa stagione.

ti potrebbe interessare

No results found.