Calciomercato Napoli: quasi fatta per Hojlund

Il Napoli sta per chiudere l’accordo per Rasmus Hojlund, che dovrebbe arrivare in prestito dal Manchester United per rinforzare l’attacco di Conte.. L’operazione prevede un prestito oneroso con diritto di riscatto.

Il Napoli ha trovato il rinforzo offensivo che cercava: Rasmus Hojlund ha accettato il trasferimento in prestito dal Manchester United, dando il via libera alla trattativa che porterà il danese a rinforzare la squadra di Antonio Conte. Si tratta di un colpo importante, il ottavo della campagna acquisti dei campioni d’Italia, pensato per sostituire temporaneamente Romelu Lukaku, out fino a gennaio.

La trattativa e il contratto

L’accordo prevede un prestito oneroso di 5 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 40 milioni, che può trasformarsi in obbligo al raggiungimento di determinati obiettivi legati a presenze, gol e qualificazione alla prossima Champions League. Il Napoli punta così a riscattare Hojlund finanziando l’operazione anche grazie ai proventi derivanti dalla partecipazione alla massima competizione europea.

Fondamentale per la conclusione dell’affare è stata la decisione del giocatore di sposare il progetto partenopeo: Hojlund ha scelto il Napoli nonostante l’interesse del Milan, attratto dalla possibilità di giocare in Champions, dalla città e dalla guida di Conte.

L’impatto sul Napoli

Con l’arrivo del danese, il Napoli completa il reparto offensivo e aggiunge un giocatore in grado di attaccare la profondità e creare spazi per i centrocampisti. Conte avrà finalmente a disposizione un centravanti con caratteristiche diverse da quelle di Lucca, capace di garantire presenza in area e contributo alla manovra della squadra.

Il contratto prevede un anno di prestito con opzione per ulteriori cinque stagioni, a un ingaggio di circa 5 milioni netti a stagione, superiore a quanto percepiva al Manchester United. Hojlund ritroverà anche Scott McTominay, suo amico e compagno ai tempi dei Red Devils, rafforzando così il legame personale oltre a quello professionale.

La carriera di Hojlund

Acquistato due anni fa dal Manchester United per 70 milioni, Hojlund ha collezionato 95 presenze con 26 reti. Nonostante un rendimento sotto le attese in Inghilterra, l’esperienza internazionale e le qualità del danese fanno sperare il Napoli in un impatto immediato. Il trasferimento in Italia rappresenta per lui un’occasione per rilanciarsi e dimostrare il proprio valore anche su palcoscenici europei.

Conte può ora contare su un attaccante di alto livello per affrontare campionato e Champions League, completando un reparto offensivo già tra i più temuti in Serie A.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Juventus punta a rinforzare il centrocampo con Pierre-Emile Højbjerg e Adrián Bernabé.

     | Sport

Il Milan sta considerando l’acquisto di Jonathan David dalla Juventus, ma la trattativa dipende dalla cessione di Santiago Gimenez.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l’importanza della serenità e del lavoro di gruppo.

     | Sport

L’Inter supera la Lazio 2-0 con le reti di Lautaro e Bonny, tornando in testa alla classifica insieme alla Roma. Ecco le pagelle dei protagonisti.