Calciomercato, Liverpool da record: spesi oltre 500 milioni, la metà di tutta la Serie A

Il Liverpool ha ufficializzato l'acquisto dell'attaccante svedese Alexander Isak dal Newcastle United per una cifra record di circa 150 milioni di euro, stabilendo un nuovo primato nel calcio britannico.

Una campagna acquisti faraonica, chiusa sul gong del mercato con il colpo da 130 milioni di sterline (150 milioni di euro) per Alexander Isak. Il Liverpool degli americani John Henry e Tom Werner, già campione d’Inghilterra, ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella e mettere sul piatto numeri da record: 416,2 milioni di sterline (480 milioni di euro) al netto delle commissioni.

Complessivamente, tra acquisti e spese accessorie, la cifra complessiva tocca i 516 milioni di euro, mai nessuno aveva osato tanto in Premier League. Nemmeno il Chelsea del 2023, primo a superare i 400 milioni di sterline, aveva raggiunto vette simili.

Il colpo Isak e un’estate senza precedenti

Isak, 25 anni, autore di 23 gol nell’ultimo campionato con il Newcastle, diventa così l’acquisto più costoso nella storia della Premier League e il terzo di sempre dopo Neymar e Mbappé, entrambi approdati al PSG nel 2017. Il bomber svedese non è però un caso isolato: è solo l’ultimo tassello di una sessione di mercato a dir poco esplosiva per i Reds.

La Fenway Sports Group, holding statunitense proprietaria anche dei Boston Red Sox, ha scelto di rinnovare profondamente la rosa. Da una parte le cessioni eccellenti (Luis Diaz, Darwin Nunez, Jarell Quansah, Caoimhin Kelleher, Trent Alexander-Arnold, Tyler Morton e Ben Doak) hanno fruttato circa 220 milioni di euro. Dall’altra, gli investimenti hanno portato a Liverpool ben nove nuovi acquisti.

I nuovi volti ad Anfield

Tra i volti più attesi c’è il talento tedesco Florian Wirtz, arrivato dal Bayer Leverkusen per 136 milioni. Accanto a lui l’attaccante francese Hugo Ekitikè, il difensore serbo Milos Kerkez, l’olandese Jeremie Frimpong, e due portieri: l’ungherese Armin Pecsi e l’inglese Frederic Woodman. Spicca anche l’azzurro Giovanni Leoni, prelevato dal Parma per 31 milioni di euro, oltre al rientro dal prestito del georgiano Giorgi Mamardashvili.

L’effetto domino Newcastle

Determinante per l’approdo di Isak a Liverpool è stato il colpo in entrata del Newcastle, che ha rimpiazzato lo svedese con l’attaccante tedesco Nick Woltemade, pagato 75 milioni allo Stoccarda. Da lì l’intesa: tra l’offerta iniziale dei Reds (127 milioni) e la richiesta delle “Magpies” (173), l’accordo è stato chiuso a metà strada.

La sfida di Arne Slot

Ora la palla passa al tecnico Arne Slot, chiamato a trasformare il potenziale in realtà. Con una squadra completamente ridisegnata e un mercato da primato, le aspettative ad Anfield sono altissime: la Kop sogna il Treble, ma i numeri da soli non bastano. Sarà il campo a dire se il Liverpool versione 2025-26 potrà davvero diventare la squadra più forte d’Europa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Gasperini archivia il mercato della Roma: nessun attaccante di peso, ma piena sintonia con la società e fiducia nei nuovi arrivi.

     | Sport

Eljif Elmas annuncia il suo ritorno al Napoli con un messaggio emozionante rivolto ai tifosi, dopo due anni lontano dal club.

     | Sport

Il portiere italiano Gianluigi Donnarumma si trasferisce al Manchester City con un contratto quinquennale, dopo la rottura con il Paris Saint-Germain.

     | Sport

Il difensore svizzero Manuel Akanji arriva all’Inter in prestito dal Manchester City, portando esperienza e versatilità alla retroguardia nerazzurra.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni delle squadre di Serie A per la stagione 2025/2026, evidenziando i nuovi acquisti e le strategie tattiche adottate.