Calciomercato Inter: Bisseck nel mirino della Premier League, possibili scenari e sostituti

Il difensore tedesco Yann Bisseck è al centro dell'attenzione di diversi club inglesi, con l'Inter che valuta le offerte e considera possibili sostituti.

Il difensore tedesco Yann Bisseck, classe 2000, è al centro dell’attenzione di diversi club della Premier League. Arrivato all’Inter nell’estate del 2023 dall’Aarhus per circa 7 milioni di euro, Bisseck ha rapidamente scalato le gerarchie sotto la guida di Simone Inzaghi, diventando una pedina importante nella rotazione difensiva nerazzurra. Le sue qualità fisiche e la versatilità tattica non sono passate inosservate, attirando l’interesse di squadre come Tottenham, West Ham, Bournemouth ed Everton. 

Interesse dalla Premier League

Nelle ultime settimane, osservatori di Tottenham e West Ham hanno seguito da vicino le prestazioni di Bisseck, ricevendo relazioni molto positive. Le due squadre londinesi potrebbero essere pronte a presentare offerte superiori ai 40 milioni di euro per assicurarsi il difensore tedesco. Nonostante l’interesse crescente, l’Inter considera Bisseck un elemento fondamentale per il presente e il futuro della squadra. La dirigenza nerazzurra, in linea con la strategia societaria, punta a valorizzare giovani talenti e a costruire una rosa competitiva nel lungo termine. Pertanto, solo offerte davvero irrinunciabili potrebbero portare a una cessione del difensore tedesco. 

Possibili sostituti in caso di cessione

Nel caso in cui l’Inter decidesse di cedere Bisseck, la dirigenza sta già valutando diversi profili per rafforzare il reparto difensivo. Tra i nomi monitorati ci sono Benoît Badiashile del Chelsea, Marc Guéhi del Crystal Palace e Filippo Leoni del Parma. Badiashile, classe 2001, è un difensore centrale mancino con esperienza internazionale, mentre Guéhi è un punto fermo del Crystal Palace e ha già attirato l’attenzione della nazionale inglese. Leoni, giovane talento del Parma, rappresenta una soluzione più economica ma con potenziale di crescita. La scelta del sostituto dipenderà dalle eventuali offerte ricevute per Bisseck e dalle richieste economiche dei club proprietari dei cartellini dei giocatori monitorati. 

Strategia dell’Inter e linee guida societarie

La strategia dell’Inter, sotto la guida della proprietà Oaktree, è chiara: investire in giovani talenti che possano rappresentare un patrimonio per il club e contribuire a garantire sostenibilità economica. Yann Bisseck è l’esempio perfetto di questa politica, essendo arrivato a Milano come giovane promessa e diventato rapidamente un elemento chiave della squadra. Secondo le linee guida societarie, la rosa deve rispondere a limiti economici dal punto di vista del costo del lavoro e l’età media deve garantire investimenti in giovani che rappresentino un patrimonio. Pertanto, l’Inter continuerà a puntare su profili simili a Bisseck, cercando di programmare ogni minimo dettaglio per costruire una squadra competitiva nel lungo termine. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’attaccante dell’Inter esprime soddisfazione per la vittoria in Champions e la propria prestazione.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori dell’Inter nella vittoria per 2-0 contro l’Ajax in Champions League.

     | Sport

Il percorso di Francesco Pio Esposito, dall’Inter Primavera all’esordio in Champions League contro l’Ajax.

     | Sport

L’Inter inizia la Champions League con una vittoria per 2-0 sull’Ajax, grazie a due gol di testa di Marcus Thuram.

     | Sport

Il tecnico nerazzurro ribadisce la fiducia nel portiere svizzero nonostante le recenti critiche.