Calciomercato, Grealish: l’ultimo tassello per il Napoli di Conte?

Il Napoli valuta l'acquisto di Jack Grealish per rafforzare il reparto offensivo, nonostante le sfide economiche e la concorrenza internazionale.

L’amichevole persa contro il Brest non incrina l’ottimismo nell’ambiente Napoli. Il precampionato è terreno insidioso, fatto di esperimenti e carichi di lavoro: sentirsi giudicati ad agosto è quasi ingiusto. Eppure, dalle pieghe dell’1-2 di Castel di Sangro emergono segnali reali sul Napoli di Conte: identità già fortissima, organizzazione feroce, desiderio di migliorarsi. Nonostante la sconfitta, la squadra ha mostrato intensità, varietà di gioco e fame.

De Bruyne fa la differenza 

Il grande sorriso arriva da Kevin De Bruyne, rimasto in campo per tutti i 90 minuti: colpi di tacco, aperture illuminate, leadership tecnica che sembra annullare i 34 anni certificati dal passaporto. Conte lo doserà con intelligenza, ma averlo così brillante già in estate significa molto. Meno riuscito l’esperimento di Raspadori mezzala sinistra: ruolo troppo sacrificato per un calciatore degli ultimi trenta metri. Possibile indizio di una cessione, più che dell’inizio di una metamorfosi.

Il sogno Grealish

In questo contesto si innesta il possibile arrivo di Jack Grealish. L’inglese rappresenterebbe il tassello in grado di far compiere al Napoli un salto di qualità definitivo. Dribbling, estro, capacità di rompere le difese chiuse: l’identikit perfetto per la Serie A. Oltre alla tecnica, Grealish apporterebbe mentalità vincente e dimensione internazionale, entrambe figlie dell’era Guardiola al City.

Un attacco da Champions 

Immaginare un fronte offensivo formato da Politano o Kvaratskhelia, De Bruyne, Grealish e Osimhen (o Lukaku) fa comprendere la portata della visione contiana: aggressiva, moderna, verticale. L’obiettivo non è solo confermarsi in Italia, ma competere seriamente in Champions. L’arrivo di Grealish aggiungerebbe imprevedibilità e qualità pura dove ancora manca.

Il Napoli come suoerpotenza europea

Il Napoli non si accontenta di vivere di ricordi scudettati. Con De Laurentiis pronto all’ennesimo investimento pesante, l’idea è proiettarsi stabilmente fra le superpotenze europee. Grealish sarebbe il segnale più forte: il manifesto di un progetto che non teme il futuro, ma lo insegue.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni del Napoli in vista della sfida contro il Pisa, con focus sulle scelte di Antonio Conte tra turnover e conferme.

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.

     | Città

In occasione della festa di San Gennaro, 30 opere del Tesoro saranno restaurate per una mostra a Madrid, mentre oggi si attende il prodigio della liquefazione del sangue nel Duomo di Napoli.

     | Sport

Il Manchester City supera il Napoli 2-0 nella prima giornata di Champions League, con reti di Haaland e Doku. Gli azzurri in dieci uomini dal 21′ per l’espulsione di Di Lorenzo.