Bufera di vento a Napoli: alberi caduti e disagi per i residenti

Una violenta bufera di vento ha colpito Napoli oggi, causando la caduta di alberi e disagi per i residenti, che sono stati invitati a rimanere in casa per motivi di sicurezza.

Oggi, 17 aprile 2025, Napoli è stata investita da una violenta bufera di vento che ha causato numerosi disagi in tutta la città. Le raffiche, che hanno raggiunto velocità significative, hanno provocato la caduta di alberi e danni a strutture urbane, spingendo le autorità a consigliare ai cittadini di limitare gli spostamenti e rimanere in casa per motivi di sicurezza.

Caduta di alberi e danni alle infrastrutture

Le forti raffiche di vento hanno causato la caduta di diversi alberi in varie zone di Napoli. In particolare, nel quartiere Vomero, un albero di alto fusto è crollato in via Belvedere, bloccando la carreggiata e danneggiando due autovetture parcheggiate. Fortunatamente, non si sono registrati feriti, ma l’episodio ha evidenziato la necessità di una manutenzione più attenta delle alberature cittadine. Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, ha sottolineato l’urgenza di interventi rapidi ed efficaci per garantire la sicurezza dei residenti. 

Disagi per i residenti e interventi delle autorità

A causa delle condizioni meteorologiche avverse, le autorità locali hanno invitato i cittadini a limitare gli spostamenti e a uscire solo se strettamente necessario. Il Comune di Napoli ha disposto la chiusura dei parchi cittadini e del pontile nord di Bagnoli, oltre a interdire l’accesso alle spiagge pubbliche. Queste misure sono state adottate per prevenire ulteriori incidenti e garantire la sicurezza della popolazione. 

Previsioni meteorologiche e raccomandazioni

Secondo le previsioni meteorologiche, le condizioni avverse potrebbero persistere nelle prossime ore, con venti forti e possibili mareggiate lungo le coste esposte. La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo, invitando la popolazione a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali, assicurare o rimuovere oggetti mobili da balconi e finestre, e limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari. È fondamentale seguire le indicazioni delle autorità e mantenersi aggiornati sulle evoluzioni meteorologiche per garantire la propria sicurezza e quella degli altri. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.

     | Città

In occasione della festa di San Gennaro, 30 opere del Tesoro saranno restaurate per una mostra a Madrid, mentre oggi si attende il prodigio della liquefazione del sangue nel Duomo di Napoli.

     | Sport

Il Manchester City supera il Napoli 2-0 nella prima giornata di Champions League, con reti di Haaland e Doku. Gli azzurri in dieci uomini dal 21′ per l’espulsione di Di Lorenzo.

     | Città

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Napoli per la cerimonia ufficiale di apertura del nuovo anno scolastico.