Bologna, Italiano: “Chi sbaglierà meno andrà in Champions”

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, riflette sul pareggio contro la Juventus e sul percorso della sua squadra in Serie A. Con un occhio alla qualificazione in Champions League, Italiano sottolinea l'importanza di mantenere alta la concentrazione e la qualità del gioco nelle ultime partite della stagione.

Italiano ha analizzato, ai microfoni di DAZN, il percorso della sua squadra in questa stagione, evidenziando i punti di forza e le aree di miglioramento. Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, l’allenatore ha condiviso il suo punto di vista su ciò che servirà per raggiungere il quarto posto in classifica.

La prestazione del Bologna

Vincenzo Italiano ha espresso grande soddisfazione per la prestazione del Bologna contro la Juventus. “Sono contentissimo della prestazione dei ragazzi,” ha dichiarato, sottolineando il ritmo e l’intensità mostrati dalla squadra. Nonostante lo svantaggio iniziale, il Bologna è riuscito a riprendere il controllo della partita, dimostrando una qualità di gioco che l’allenatore ha definito “straordinaria”. Italiano ha riconosciuto che la Juventus, nel primo tempo, ha messo in difficoltà la sua squadra, ma ha elogiato la capacità del Bologna di reagire e di mantenere alta la pressione. “Non abbiamo avuto la forza di trovare il secondo guizzo per vincere questa partita, però secondo me è una prestazione straordinaria da parte dei ragazzi per ritmo, intensità, anche per qualità di gioco, davvero bravi,” ha aggiunto.

Sfide future e mentalità vincente

Guardando avanti, Italiano ha parlato delle prossime sfide che attendono il Bologna, in particolare il doppio confronto con il Milan. “Affronteremo il Milan in un doppio impegno, cercheremo di valutare bene poi tutto quello che sarà la gara successiva,” ha spiegato. L’allenatore ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione e di continuare a lottare per ogni punto disponibile. “Sono ancora nove punti e in quelle zone di classifica per me nove punti sono ancora un’enormità,” ha detto, evidenziando che la lotta per la qualificazione in Champions League è ancora aperta. Italiano ha ribadito che chi sbaglierà meno e metterà in campo grande mentalità e qualità raggiungerà l’obiettivo.

Un percorso straordinario

Riflettendo sul percorso del Bologna in questa stagione, Italiano ha espresso orgoglio per i risultati ottenuti. “È stato un percorso fantastico quest’anno, non era facile ripetersi,” ha affermato, riconoscendo le difficoltà affrontate, come il cambio di guida tecnica e la perdita di giocatori importanti. Nonostante queste sfide, il Bologna è riuscito a mantenere un alto livello di gioco e a raggiungere una finale di Coppa Italia. “Il percorso che abbiamo fatto quest’anno è un percorso davvero strepitoso,” ha concluso Italiano, ringraziando i suoi giocatori per l’impegno e la dedizione mostrati durante tutta la stagione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

All’Allianz Stadium debutto europeo per i bianconeri di Tudor contro i gialloneri di Kovac.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori della Roma e del Totinl nella sconfitta casalinga dei giallorossi

     | Sport

Durante il finale di Milan-Bologna, un rigore assegnato ai rossoneri è stato annullato dopo la revisione al VAR. L’episodio ha generato molte discussioni, soprattutto per la gestione delle immagini mostrate all’arbitro e per la mancata valutazione di un possibile fallo da espulsione.

     | Sport

Analisi e classifica provvisoria dopo le prime tre giornate di Serie A.

     | Sport

Massimiliano Allegri espulso nel finale di Milan-Bologna per proteste dopo l’annullamento di un rigore, con la consueta reazione di togliersi la giacca.