BMW Roma Cup 2025: tutto pronto per la 20ª edizione al Tevere Remo

La BMW Roma Cup torna dal 30 giugno al 6 luglio 2025 al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, con un montepremi di 30.000 dollari e le migliori tenniste internazionali.

La BMW Roma Cup si prepara a tornare protagonista sulla scena tennistica romana. La ventesima edizione del torneo internazionale ITF femminile si svolgerà dal 30 giugno al 6 luglio 2025 presso il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, con la presentazione ufficiale fissata per il 26 giugno. Anche quest’anno il torneo porta il marchio della casa automobilistica tedesca e si disputerà agli impianti sportivi dell’Acqua Acetosa, pronti ad accogliere atlete e appassionati.

Montepremi e partecipanti 

Il montepremi della BMW Roma Cup è stato confermato a 30.000 dollari. Secondo quanto riportato, il torneo attirerà professioniste con una classifica compresa tra le prime 200 e 300 del ranking mondiale, che si sfideranno nel tabellone principale. L’evento rappresenta quindi una vetrina importante per tenniste emergenti e per chi cerca punti preziosi per scalare la classifica internazionale. Gli organizzatori si aspettano la presenza di un gran numero di appassionati, pronti a seguire le sfide sulla terra rossa romana.

Le protagoniste delle edizioni passate 

Nel corso degli anni, molte giovani promesse, poi diventate stelle del tennis mondiale, hanno calcato i campi del Tevere Remo. Tra queste, Jasmine Paolini, finalista nel 2013 e premiata come giovane promessa, Andrea Petkovic, Maria Teresa Torro-Flores, Arantxa Rus, Timea Bacsinszky, Zarina Dyas, Alizè Cornet, Karina Knapp, Camila Giorgi, Martina Caregaro, Elena Rybakina (vincitrice a Wimbledon nel 2022 e agli Internazionali BNL d’Italia), Martina Di Giuseppe (vincitrice nel 2018), Fanny Stollar, Daniela Seguel (vincitrice nel 2019), Tena Lukas (vincitrice nel 2022) e Martina Caregano.

Storia e organizzazione del torneo 

Il torneo internazionale femminile del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo è nato venti anni fa su iniziativa del maestro Piero Marchiani e dei dirigenti dell’epoca, dopo una stagione di successi nel tennis giovanile femminile. Secondo quanto riportato, il circolo è l’unico in Italia ad aver organizzato venti edizioni consecutive di un torneo internazionale femminile, traguardo raggiunto grazie all’impegno e alla generosità dei soci e al contributo della Federtennis e degli sponsor.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Italia raggiunge la finale della Billie Jean King Cup per il terzo anno consecutivo grazie alle vittorie decisive di Jasmine Paolini e Sara Errani contro l’Ucraina.

     | Sport

La semifinale tra Italia e Ucraina nella Billie Jean King Cup 2025 è in parità dopo i singolari: decisivo il doppio.

     | Sport

Jannik Sinner parla del suo momento dopo la finale degli US Open e annuncia la voglia di migliorarsi in vista dei prossimi tornei, con un occhio alle Finals di Torino.

     | Sport

Matteo Berrettini esce al primo turno dell’ATP 250 di Hangzhou, sconfitto dal ceco Dalibor Svrcina con un doppio 6-3.

     | Sport

L’Italia, campione in carica, sfiderà l’Austria nei quarti di finale della Coppa Davis 2025, con la possibilità di incontrare Francia o Belgio in semifinale.