Binaghi: “Gli Internazionali di Tennis sono un affare per l’Italia”

Angelo Binaghi, presidente della Fitp, sottolinea l'importanza economica e sociale degli Internazionali di Tennis per l'Italia, evidenziando i benefici finanziari e l'impatto sul territorio.

Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (Fitp), ha dichiarato che gli Internazionali di Tennis rappresentano un grande affare per l’Italia. Durante l’evento “Punti di vista” al Foro Italico, Binaghi ha spiegato che la manifestazione ha impatti sportivi, sociali ed economici significativi, con un incasso attuale di 36 milioni di euro e un numero di spettatori paganti che potrebbe raggiungere i 390mila entro la fine del torneo.

Impatti economici e sociali

Secondo Binaghi, gli Internazionali di Tennis generano benefici sociali pari a 357 milioni di euro. “Dovremmo poi superare i 900 milioni di impatto economico sul territorio”, ha aggiunto il presidente della Fitp. Inoltre, le entrate fiscali per lo Stato potrebbero raggiungere i 150 milioni di euro. Binaghi ha sottolineato che per un governo o un Paese, avere un torneo di tale portata rappresenta un’opportunità economica significativa. “L’utile che deriva dalla nostra manifestazione viene gestito diversamente da un investitore privato perché noi poi lo rimettiamo nell’attività di base e sociale”, ha spiegato.

Benefici per il territorio

Gli Internazionali di Tennis non solo attraggono un vasto pubblico, ma contribuiscono anche a stimolare l’economia locale. L’afflusso di spettatori e turisti porta benefici diretti alle attività commerciali e al settore alberghiero. Binaghi ha evidenziato come l’evento sia un motore economico per il territorio, con ricadute positive che si estendono ben oltre la durata del torneo. L’incremento delle entrate fiscali e l’impatto economico complessivo sottolineano l’importanza di mantenere e promuovere eventi di questo calibro in Italia.

Prospettive future

Guardando al futuro, Binaghi ha annunciato che i biglietti per i prossimi Internazionali di Tennis saranno disponibili per l’acquisto immediatamente dopo la finale di quest’anno. Questa decisione mira a capitalizzare l’entusiasmo e l’interesse generato dall’evento, garantendo una partecipazione continua e un supporto costante da parte del pubblico. L’iniziativa riflette l’impegno della Fitp nel promuovere il tennis e nel garantire il successo degli Internazionali come evento di punta nel panorama sportivo italiano.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex campione svedese elogia Jannik Sinner, sottolineando come il suo stile di gioco sia accessibile a tutti grazie all’impegno e alla dedizione, a differenza di quello di Alcaraz che richiede capacità estremamente rare.

     | Sport

Jannik Sinner si ritira dal Masters 1000 di Toronto per recuperare energie dopo Wimbledon, trascorrendo una vacanza in Sardegna. La sua assenza apre scenari interessanti nel ranking ATP, con Carlos Alcaraz che potrebbe avvicinarsi alla vetta.

     | Sport

Luciano Darderi ha conquistato il suo terzo titolo ATP vincendo il torneo di Bastad, superando in finale l’olandese Jesper de Jong.

     | Sport

Dopo la storica vittoria a Wimbledon, Jannik Sinner si concede una pausa per ricaricare le energie in vista dei prossimi impegni sul cemento americano.

     | Sport

Un’analisi approfondita del percorso di Jannik Sinner, evidenziando l’importanza del suo team, della famiglia e degli amici nel raggiungimento dei suoi successi.