Bianchi: “Al Napoli non manca nulla per la grande impresa!”

Le impressioni e i ricordi di Ottavio Bianchi a Radio Goal rievocando Stoccarda e la vittoria del Napoli in Coppa UEFA

Su Radio Kiss Kiss Napoli, nell’appuntamento pomeridiano di Radio Goal, il passato, i ricordi, l’emozioni e la gioia di una grande vittoria sono diventati presente. E’ intervenuto, infatti, mister Ottavio Bianchi, storico vincitore, come tecnico del Napoli, del primo storico scudetto nel 1987 e della Coppa UEFA nel 1989.
Queste le sue impressioni, rievocando proprio la notte magica di Stoccarda,

GOL DI ALEMAO – “In quella partita hanno fatto gol tutti. Riguardo al gioco, se fossimo stati più comunicatori, quelli che ci giudicavano ne avrebbero fatto dei trattati“.

RICORDO DI NAPOLI – “Quando, in una partita al San Paolo, le persone incitarono il mio nome per 90 minuti quando, prima, mi avevano detto che mi avrebbero contestato“.

ELIMINARE IL BARCELLONA – “Innanzitutto, la Coppa UEFA di una volta non è quella di adesso. Allora, era la Champions di adesso, visto che ci partecipavano le seconde e le terze di tutti i campionati. Oggi, il Napoli è, da anni, nell’élite del calcio italiano. Ha un’ottima organizzazione societaria, la squadra è molto buona e il pubblico è sempre presente. Penso che non gli manchi nulla per fare il grande risultato, sia in Italia sia in Europa. Le motivazioni e lo spessore della squadra sono elevatissimi“.

COPPA ACQUISITA AL GOL DI FERRARA? – “No. Anzi, mi arrabbiai moltissimo quando, sul 3-1, commettemmo due errori e pareggiammo la partita, anche se il risultato era oramai acquisito. La mia mentalità mia era quella di non mollare fino alla fine. La partita poteva finire 3-1, ma avrei voluto anche il quarto e il quinto gol. Da rimarcare, in quella partita, la prestazione di Careca. Ha giocato con 40 di febbre e, fin quando gli ha retto il fisico, ha fatto una prestazione straordinaria“.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Mbappé e Bellingham firmano il successo dei Blancos, nervi tesi nel finale. Il Real vola a +5 sul Barça di Flick.

     | Sport

Il Clasico tra Real Madrid e Barcellona accende la Liga, mentre in Premier, Bundesliga e Ligue 1 le big affrontano sfide importanti. Ecco il programma delle principali partite del fine settimana europeo.

     | Sport

Il Barcellona domina l’Olympiakos con una prestazione straordinaria di Fermin Lopez e Marcus Rashford, consolidando la propria posizione in Champions League.

     | Sport

I calciatori della Liga protestano per la mancanza di comunicazioni sulla partita Villarreal-Barcellona prevista a Miami. La tensione tra La Liga e il sindacato AFE aumenta, mentre le proteste si allargano a più partite del campionato spagnolo.

     | Sport

Frenkie de Jong e il Barcellona pronti al rinnovo: contratto fino al 2029 dopo mesi di trattative.