Mauro Berruto, ex ct della Nazionale di pallavolo e amico di Antonio Conte, ha parlato in un’intervista al Corriere dello Sport, del momento vissuto dal tecnico del Napoli. Berruto ha spiegato che, pur non sentendo Conte da un po’, resta convinto della forza del suo metodo e della sua capacità di affrontare le difficoltà. Secondo Berruto, la filosofia di Conte si riassume nel titolo del loro libro scritto insieme, “Dare tutto, chiedere tutto”.
Berruto ha dichiarato: “Il suo metodo è efficace e lo confermano i risultati: è vero che la sua richiesta di alzare l’asticella può essere pressante, ma lo fa innanzitutto con se stesso. Non sfugge alle responsabilità e non si sottrae alle sfide: questo gli atleti lo notano e lo apprezzano”. Secondo Berruto, le situazioni di difficoltà sono adatte alle caratteristiche di Conte, che si dedica costantemente alla ricerca delle soluzioni. Riguardo al discorso di Bologna, Berruto ha detto: “Ci sono momenti in cui genera tensione e usa certe metafore per ottenere una reazione. È parte del suo metodo. Ha bisogno di quella benzina. E nelle squadre c’è chi ha bisogno di carezze e chi di durezza”.
Berruto ha spiegato che Conte utilizza strumenti di psicologia inversa: “Tecnicamente, sì: quante volte proviamo a entrare nella testa di qualcuno dicendo cose opposte. Sono strumenti di lavoro”. Ha aggiunto che le squadre sono organismi viventi che cambiano nel tempo e che ogni stagione è diversa, anche se la squadra sembra la stessa. Berruto ha sottolineato che non c’è alcuna simmetria con il periodo successivo a Spalletti e che il campionato è ancora aperto.
Rispondendo a una domanda sulle dichiarazioni di Lobotka riguardo all’intensità degli allenamenti, Berruto ha detto: “C’è tanta letteratura sull’argomento, calciatori che hanno vomitato… La preparazione è il suo mantra, è il suo modo di elevare le capacità fisiche e mentali. Qualche volta gli allenatori possono sbagliare, ci mancherebbe, ma da fuori è difficile capire il perché di certe scelte e certe decisioni”. Sui difetti di Conte, Berruto ha affermato: “Non è straordinariamente diplomatico… Può immaginare la mia idea da tifoso del Torino quando giocava nella Juve, ma poi ho scoperto una persona eccezionale. È un vincente e lo dimostrerà ancora. Come sempre”.
| Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
| Sport
| Città
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633