Berrettini supera Zverev a Montecarlo: l’azzurro ai quarti, Sinner mantiene il numero uno fino a Roma

Matteo Berrettini ha sconfitto Alexander Zverev al Masters 1000 di Montecarlo, avanzando ai quarti di finale e consolidando la posizione di Jannik Sinner come numero uno del ranking ATP fino agli Internazionali d'Italia.

Nel prestigioso scenario del Masters 1000 di Montecarlo, Matteo Berrettini ha ottenuto una vittoria significativa contro Alexander Zverev, con il punteggio di 2-6, 6-3, 7-5. Questo successo non solo proietta l’azzurro ai quarti di finale del torneo, ma ha anche implicazioni rilevanti per la classifica ATP, garantendo a Jannik Sinner la permanenza al vertice fino agli Internazionali d’Italia a Roma.

Berrettini trionfa su Zverev e avanza ai quarti

Matteo Berrettini ha dimostrato grande determinazione nel match contro Alexander Zverev, attuale numero due del mondo. Dopo aver perso il primo set 2-6, l’italiano ha saputo reagire, aggiudicandosi i successivi set 6-3 e 7-5. Questa vittoria rappresenta un’importante conferma del suo stato di forma sulla terra battuta, superficie su cui ha recentemente ottenuto risultati positivi. Con questo successo, Berrettini raggiunge i quarti di finale del torneo monegasco, eguagliando il suo miglior risultato in questo evento. 

Implicazioni per la classifica ATP: Sinner mantiene il primato

La sconfitta di Zverev a Montecarlo ha conseguenze dirette sulla classifica ATP. Il tedesco aveva l’opportunità di avvicinarsi al primo posto, attualmente occupato da Jannik Sinner, ma l’eliminazione precoce gli impedisce di accumulare punti sufficienti. Di conseguenza, Sinner manterrà la posizione di numero uno del mondo almeno fino agli Internazionali d’Italia, in programma a Roma dal 6 al 19 maggio. Nonostante la sospensione di tre mesi Sinner conserva un vantaggio significativo su Zverev e Carlos Alcaraz, garantendosi la leadership nel ranking ATP fino al suo ritorno in campo. 

“E’ stata una partita pazzesca”

Dopo il match Berrettini non ha nascosto la sua soddisfazione: “È stata una partita pazzesca, mi sono dovuto adattare, soprattutto mentalmente ho fatto un lavoro per girarla. Non mi sentivo benissimo, anche per meriti suoi, poi ho cambiato l’atteggiamento e cercato di credere nel mio gioco. I primi game del secondo set sono stati fondamentali. La terra è una delle mie superfici preferite, ci sono cresciuto. Per tre anni consecutivi non ho giocato i tornei più importanti sulla terra, adesso sono contento perché qui mi sento a mio agio”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner, dopo il trionfo alle ATP Finals, ha visto il suo patrimonio crescere oltre i 50 milioni di dollari. A soli 24 anni, il tennista altoatesino ha costruito un impero che include investimenti immobiliari tra Milano e Monaco, sponsorizzazioni globali e una rete di società che gestiscono i suoi diritti commerciali, confermando il suo status di campione e imprenditore di successo.

     | Sport

Oggi, venerdì 21 novembre 2025, l’Italia affronta il Belgio nella semifinale di Coppa Davis a Bologna. Ecco il programma degli incontri e dove seguirli in diretta.

     | Sport

La Germania batte l’Argentina 2-1 a Bologna e raggiunge la semifinale di Coppa Davis: decisivo il doppio vinto da Krawietz e Puetz al super tie-break, dopo il pari ristabilito da Zverev e il successo iniziale di Etcheverry su Struff. Ora i tedeschi sfideranno la Spagna.

     | Sport

Roger Federer ha risposto all’invito di Novak Djokovic per un incontro dopo il ritiro del serbo, con l’intenzione di riflettere sulla loro rivalità storica. Federer ha sottolineato che Djokovic, ancora in attività, non ha ancora la prospettiva di un ex giocatore, ma è pronto a sedersi con lui e Nadal per parlare dei loro anni di competizione. Djokovic, pur continuando a vincere, ha dichiarato di voler fare questo incontro solo quando anche lui sarà ritirato dal circuito.

     | Sport

L’Italia sfida il Belgio nella semifinale di Coppa Davis 2025, in programma venerdì 21 novembre alle 16.00 alla Fiera di Bologna. Match in diretta su Rai Uno e Super Tennis, con streaming disponibile su Rai Play, supertennis.tv e SuperTenniX.