Beach volley, Mondiali: Scampoli-Bianchi sconfitte all’esordio contro il Giappone

Le azzurre Scampoli e Bianchi iniziano con una sconfitta il loro percorso ai Mondiali di beach volley ad Adelaide, battute dalle giapponesi Shiba-Murakami. Analisi del match e prossimo impegno contro il Messico.

Claudia Scampoli e Giada Bianchi hanno iniziato con una sconfitta il loro cammino ai Mondiali di beach volley di Adelaide, in Australia. Le azzurre sono state superate dalle giapponesi Asami Shiba e Reika Murakami con il punteggio di 0-2 (22-24, 14-21) nella prima partita della Pool E.

Primo set combattuto e rimonta giapponese 

Le azzurre sono partite con determinazione, riuscendo a portarsi avanti dopo una fase iniziale di equilibrio. Dopo essere rimaste ferme a quota 8, Scampoli e Bianchi hanno allungato fino al 12-8 e poi al 14-10. Le giapponesi, però, hanno saputo reagire, recuperando lo svantaggio e riportando il punteggio in parità sul 15-15. La frazione si è decisa ai vantaggi, con Shiba e Murakami che hanno chiuso il set 24-22.

Secondo set: equilibrio fino al break decisivo 

Anche la seconda frazione è stata inizialmente equilibrata, con le due coppie sempre a stretto contatto fino al 12-12. In quel momento, la formazione nipponica ha trovato il break decisivo, passando dal 13-17 fino al 14-21 che ha sancito la fine del match. Le azzurre non sono riuscite a recuperare e hanno dovuto cedere anche il secondo set.

Prossimi impegni delle azzurre e delle altre italiane 

Archiviata la sfida contro il Giappone, Scampoli e Bianchi torneranno in campo nella notte italiana per la seconda partita del girone contro le messicane Torres/Gutierrez, reduci da una sconfitta contro la Lituania di Tina Graudina e Anastasija Samoilova. Domani, domenica 16 novembre alle 7.30 italiane, toccherà nuovamente anche a Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, che dopo il successo all’esordio contro il Canada affronteranno le neozelandesi Polley/MacDonald nel secondo match della Pool I.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Lamine Yamal non sarà disponibile per le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Georgia e Turchia. La federazione spagnola ha espresso disappunto per la comunicazione tardiva del forfait, avvenuta dopo un intervento medico effettuato dal Barcellona.

     | Sport

Tommaso Brugnami chiude al quarto posto nel volteggio ai Mondiali di ginnastica artistica a Giacarta, mancando il bronzo per pochi millesimi. Oro a Carlos Yulo, argento ad Artur Davtyan.

     | Sport

Il Marocco conquista il titolo mondiale Under 20 superando l’Argentina nella finale disputata in Cile. Decisiva la doppietta di Yassir Zabiri.

     | Sport

La città californiana ospiterà otto partite della FIFA World Cup e ha nominato la star NBA Luka Doncic come testimonial d’eccezione per l’evento.

     | Sport

Il Marocco conquista la sedicesima vittoria di fila nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, superando il precedente primato mondiale.