Battistini (agente Cragno): “Napoli? Alessio sa che è una grande piazza ma bisogna prima metabolizzare la retrocessione”

Graziano Battistini, egente di Alessio Cragno, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Kiss Kiss Napoli:

C’è grande delusione per la retrocessione del Cagliari, è presto per parlare del futuro di Alessio. Ha dimostrato anche in un’annata disastrosa di non perdere mai la calma e di essere uno dei portieri più importanti in Serie A. Napoli è una grande piazza, prima di parlare di Napoli e di altri club preferisco che tutto l’ambiente Cagliari metabolizzi la retrocessione. Vediamo anche cosa vorrà fare il Cagliari col ragazzo e poi decideremo.

Quanto è importante essere titolare? C’è da capire se uno chiede la titolarità o se la prende. Non credo che sia determinante per essere bravo la continuità, se non giochi non puoi dimostrarla. Non so perché Meret nella sua carriera non sia mai riuscito a giocare un campionato intero. Non me lo spiego, bisognerebbe chiederlo ai tecnici che gli hanno preferito sempre altri portieri. Ha qualità per essere un portiere importante, ma secondo me ad un certo livello uno la titolarità deve prendersela”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.

     | Sport

Il Napoli è in trattative con il Siviglia per l’acquisto di Juanlu Sánchez, giovane terzino destro spagnolo. Le negoziazioni proseguono, con il Napoli che offre 15 milioni di euro e il Siviglia che ne chiede 20.

     | Sport

Romelu Lukaku e Dries Mertens hanno avuto un ruolo determinante nel convincere Kevin De Bruyne a unirsi al Napoli, fornendogli informazioni dettagliate sulla squadra e sulla città.

     | Città

Il Comune di Napoli introduce una soglia di saturazione del 30% per gli affitti brevi nel centro storico, intensifica i controlli sulle strutture ricettive e affronta l’abusivismo per preservare l’equilibrio tra turismo e residenza.