Il Barcellona finisce nel mirino delle critiche dopo la netta sconfitta per 3-0 contro il Chelsea a Stamford Bridge nella quinta giornata di Champions League. Al centro delle polemiche c’è la prestazione di Lamine Yamal, messo in difficoltà da Marc Cucurella, mentre il tecnico Hansi Flick prova a difendere i suoi giocatori e a guardare avanti.
Secondo la stampa spagnola, Marc Cucurella avrebbe “fatto sparire” Lamine Yamal dal campo. Il giovane talento del Barcellona, reduce da buone prestazioni nelle ultime partite, a Londra ha faticato contro il terzino del Chelsea. Yamal ha perso palla 21 volte, quasi sempre a causa delle azioni di Cucurella, ha effettuato un solo tiro in porta – peraltro debole – e ha completato appena due dribbling.
Nonostante il pesante ko, l’allenatore Hansi Flick ha difeso la squadra sottolineando le difficoltà incontrate dopo l’espulsione di Araujo, che ha costretto il Barcellona a giocare in dieci per tutto il secondo tempo. Flick ha dichiarato: “Presto vedrete un Barca diverso, ve lo posso promettere. Dobbiamo accettare la sconfitta, ma pensare positivo. Avremmo potuto segnare per primi, ma giocare in dieci uomini contro questo Chelsea non è facile”. Il tecnico ha riconosciuto alcuni errori dei suoi, come i passaggi sbagliati e la perdita di possesso palla, e ha chiesto maggiore aggressività: “Dobbiamo giocare in modo più aggressivo. Abbiamo visto un Chelsea più dinamico, ed è quello che voglio dalla mia squadra. A volte pensiamo di poter controllare tutto”.
La stampa spagnola non è stata tenera con il Barcellona e in particolare con Yamal, sottolineando come la giovane stella blaugrana sia stata “messa in difficoltà da Cucurella”. Le aspettative su Yamal erano alte dopo le buone prove contro Bruges, Vigo e Athletic Bilbao, ma a Stamford Bridge il confronto con Cucurella è stato nettamente a favore del difensore del Chelsea, che “ha fatto valere la sua esperienza” contro il numero 10 del Barcellona.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633