Bagnaia: “Spero che Ducati abbia trovato la soluzione, il secondo posto dipende dalla moto”

Francesco Bagnaia esprime fiducia nel lavoro di Ducati per migliorare le prestazioni della moto, sottolineando l'importanza del mezzo per raggiungere il secondo posto in campionato.

Francesco Bagnaia ha recentemente espresso la speranza che Ducati abbia individuato le soluzioni necessarie per migliorare le prestazioni della moto, sottolineando come il raggiungimento del secondo posto in campionato dipenda in gran parte dalle capacità del mezzo.

Le difficoltà incontrate in Indonesia

Durante il Gran Premio d’Indonesia, Bagnaia ha affrontato una serie di sfide che hanno evidenziato alcune criticità nella performance della sua Ducati. Nelle prequalifiche, il pilota torinese ha ottenuto solo il 17° tempo, costringendolo a passare attraverso il Q1 per cercare l’accesso al Q2. Bagnaia ha attribuito queste difficoltà a problemi di grip e feeling con la moto, affermando: “Questa non è mai stata una pista nelle mie corde, la specifica di gomma posteriore non la digerisco molto”. Ha inoltre aggiunto: “Se fosse solo un problema di grip non mi preoccuperei, ma anche il feeling è diverso. La moto parte molto facilmente al posteriore, è difficile da gestire”. 

La necessità di miglioramenti tecnici

Le prestazioni altalenanti di Bagnaia in questa stagione hanno messo in luce l’importanza di apportare miglioramenti tecnici alla moto. In occasione dei test a Barcellona, il pilota ha riconosciuto che, nonostante un primo approccio positivo alla Desmosedici GP, c’è ancora molto lavoro da fare. Ha dichiarato: “A Barcellona, il primo approccio alla Desmosedici GP è stato positivo, ma c’è ancora tanto da fare”. Queste parole sottolineano la consapevolezza di Bagnaia riguardo alla necessità di sviluppare ulteriormente la moto per competere ai massimi livelli. 

L’importanza del mezzo per il successo in campionato

Bagnaia ha più volte evidenziato come le prestazioni della moto siano determinanti per il successo in campionato. Dopo il Gran Premio di Thailandia, ha commentato la superiorità del compagno di squadra Marc Marquez, affermando: “Marc, invece, ha giocato con noi per tutta la gara”. Questa osservazione mette in luce la necessità di avere un mezzo competitivo per poter ambire alle posizioni di vertice.

In conclusione, Francesco Bagnaia ripone fiducia nel lavoro del team Ducati per apportare le migliorie necessarie alla moto, consapevole che il raggiungimento del secondo posto in campionato dipende in larga misura dalle prestazioni del mezzo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Resoconto delle pre-qualifiche del GP d’Australia a Phillip Island.

     | Sport

Michele Pirro prenderà il posto di Marc Marquez nel GP d’Australia 2025, mentre Pecco Bagnaia cerca il riscatto dopo una stagione difficile.

     | Sport

La MotoGP arriva in Australia senza Marc Marquez. Bagnaia punta al secondo posto dopo una stagione difficile, mentre Bezzecchi dovrà scontare una penalità per l’incidente in Indonesia.

     | Sport

Pecco Bagnaia esprime frustrazione per le difficoltà tecniche con la Ducati GP25, mentre il team valuta possibili soluzioni in vista del GP d’Australia.

     | Sport

Il campione del mondo di MotoGP Marc Marquez è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla spalla destra dopo l’incidente in Indonesia. I tempi di recupero potrebbero essere più lunghi del previsto, mettendo a rischio la sua partecipazione alle prossime gare.