Felix Auger-Aliassime ha raggiunto la finale del Masters 1000 di Parigi dopo aver sconfitto Alexander Bublik con il punteggio di 7-6(3), 6-4 in un incontro durato un’ora e 36 minuti. Con questa vittoria, il canadese si avvicina alla qualificazione per le ATP Finals di Torino, posizionandosi virtualmente all’ottavo posto nella classifica di accesso al prestigioso torneo di fine stagione.
Il primo set è stato caratterizzato da un equilibrio costante, con entrambi i giocatori che hanno mantenuto i propri turni di servizio senza concedere break. Nel tie-break, Auger-Aliassime ha mostrato maggiore solidità, aggiudicandosi il parziale per 7-6(3). Nel secondo set, nonostante un iniziale break a favore di Bublik, il canadese ha reagito prontamente, recuperando lo svantaggio e chiudendo il set 6-4. Durante l’incontro, Auger-Aliassime ha messo a segno 26 colpi vincenti a fronte di soli 12 errori non forzati, dimostrando un’elevata efficacia al servizio con l’85% di punti vinti sulla prima palla.
Dopo un periodo di alti e bassi, Auger-Aliassime, 25 anni, è tornato ai vertici del tennis mondiale. Con questa vittoria, è rientrato nella top 10 del ranking ATP per la prima volta dal maggio 2023. Il canadese ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto: “Sono molto felice. Una finale di Masters 1000 suona incredibile. Non si giocano finali così tutte le settimane. Spero di poter arrivare fino in fondo e vincere il titolo.”
Con questa vittoria, Auger-Aliassime si avvicina alla qualificazione per le ATP Finals di Torino. Attualmente, è virtualmente ottavo nella classifica di accesso al torneo. Se dovesse vincere il titolo a Parigi, assicurerebbe la sua partecipazione alle Finals. In caso contrario, la sua qualificazione dipenderà dai risultati di Lorenzo Musetti nel torneo ATP 250 di Atene e dalle sue prestazioni nel torneo di Metz.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633