| Sport
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano per le ATP Finals di Torino, condividendo allenamenti e momenti di amicizia, mentre si contendono il titolo di numero uno del mondo.
Il canadese Félix Auger-Aliassime continua ad allenarsi a Torino con la speranza di conquistare l’ultimo posto disponibile per le ATP Finals 2025. La sua presenza al prestigioso torneo dei Maestri dipende ora dal risultato della finale dell’ATP 250 di Atene, dove Novak Djokovic affronta Lorenzo Musetti.
Perché Aliassime possa accedere al torneo, Djokovic deve battere l’italiano. In caso contrario, sarà proprio Musetti ad ottenere l’ottavo e ultimo biglietto per la fase a gironi delle Finals.
A Torino si trovano già i sei giocatori che hanno matematicamente conquistato la qualificazione: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Alexander Zverev, Taylor Fritz, Alex de Miñaur e Ben Shelton.
Oltre a loro, stanno preparando l’evento anche Aliassime e Alexander Bublik. Entrambi attendono l’esito della finale di Atene per sapere se parteciperanno come titolari o come riserve.
Nel caso in cui Musetti vincesse, Aliassime diventerebbe il primo riserva e Bublik il secondo. Anche in questa condizione, i due tennisti riceverebbero un compenso di 155.000 dollari.
Un altro scenario potrebbe ancora favorire Aliassime. Se Novak Djokovic decidesse di rinunciare alla partecipazione alle Finals, come accadde nella passata edizione, il canadese verrebbe ripescato per sostituirlo.
In tal caso, entrerebbe nel Gruppo Jimmy Connors, dove sono già inseriti Alcaraz, Fritz e De Miñaur.
Curiosamente, Aliassime aveva scelto di non partecipare al torneo ATP di Metz, dove gli sarebbero bastate due vittorie (fino alle semifinali) per garantirsi matematicamente la qualificazione a Torino. Una decisione che ora potrebbe costargli caro.
La presenza di Lorenzo Musetti in finale ad Atene ha reso l’attesa ancora più intensa per tutti i protagonisti in bilico. Torino è pronta ad accogliere i migliori otto del mondo, ma l’ultimo biglietto resta ancora conteso.
Per Félix Auger-Aliassime, tutto dipende ora dal favore di Novak Djokovic. Una vittoria del serbo potrebbe aprirgli le porte del torneo dei Maestri; una sconfitta, invece, lo relega al ruolo di spettatore privilegiato.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633