ATP Finals 2025: profili degli otto protagonisti a Torino

Analisi dei partecipanti alle ATP Finals 2025, con focus su forma attuale e risultati recenti.

Tutto pronto a Torino per l’edizione 2025 delle Nitto ATP Finals, in programma dal 9 al 16 novembre. L’evento che chiude la stagione maschile riunisce i migliori otto tennisti dell’anno, con un doppio filo conduttore: la sfida per il titolo e quella per il numero uno del ranking mondiale, conteso tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L’assenza dell’infortunato Novak Djokovic apre ulteriormente la corsa a un trofeo che, per il quinto anno consecutivo, sarà assegnato sotto il tetto del Pala Alpitour.

Carlos Alcaraz — Il grande obiettivo mancato

Lo spagnolo, dominatore della stagione con due titoli Slam, tre Masters 1000 e il ritorno al vertice mondiale, arriva a Torino da favorito. È stato il primo a qualificarsi, già a luglio, e ora punta a colmare una delle poche lacune della sua giovane carriera: vincere le Finals, dopo le semifinali del 2023 e l’eliminazione ai gironi nel 2024.

Jannik Sinner — Il campione da battere

Il detentore del titolo torna davanti al pubblico di casa deciso a difendere la corona conquistata un anno fa. Dopo una stagione brillante — due Slam vinti e due finali negli altri — l’altoatesino può chiudere l’anno da numero uno, anche se il destino non dipende interamente da lui. Malgrado la sospensione di tre mesi per doping, ha confermato una solidità straordinaria e cercherà di trionfare di nuovo in Italia.

Alexander Zverev — L’esperienza del veterano

Per l’ottava volta consecutiva tra i migliori otto, il tedesco è l’unico in campo ad aver già vinto le Finals due volte. Il suo 2025 è stato diseguale, ma con il titolo di Monaco, la finale all’Australian Open e tre semifinali nei Masters 1000, ha mantenuto una costanza da top 3. A Torino vuole riscrivere la storia e conquistare il suo terzo trofeo da “Maestro”.

Ben Shelton — Il debutto dell’anno

Il giovane statunitense è la grande novità di questa edizione. Dopo aver conquistato il suo primo Masters 1000 a Toronto e raggiunto la semifinale a Melbourne, Shelton ha scalato il ranking fino alla quinta posizione. Il suo tennis esplosivo e la mentalità offensiva lo rendono un avversario pericoloso per chiunque: sarà il volto nuovo di queste Finals.

Taylor Fritz — La rivincita del finalista

Finalista nel 2024, lo statunitense torna a Torino per la terza volta consecutiva. Mai eliminato ai gironi, punta a riscattare la delusione dello scorso anno. Tre titoli ATP 250, una finale ATP 500 e diverse ottime prestazioni nei Masters 1000 gli hanno garantito un nuovo invito tra i Maestri.

Alex de Miñaur — L’abitudine alla costanza

Per il secondo anno di fila il “Demon” australiano si guadagna un posto alle Finals. È stato tra i giocatori più regolari del 2025, con un titolo, una finale e due semifinali nei tornei ATP 500, oltre a ottimi piazzamenti nei Major. Sogna di emulare Leyton Hewitt, l’unico connazionale ad aver conquistato questo torneo.

Felix Auger-Aliassime — L’uomo della rimonta

A fine estate sembrava tagliato fuori, ma un finale di stagione straordinario — semifinali allo US Open e tre titoli ATP — gli ha regalato il biglietto per Torino. È la sua seconda partecipazione, ottenuta in extremis, e rappresenta la rinascita di un talento che sembrava smarrito.

Lorenzo Musetti — Il ripescato inatteso

La sorpresa dell’ultima ora. Eliminato virtualmente dopo la finale persa ad Atene contro Djokovic, Musetti è stato riammesso grazie al forfait del serbo. Nessun titolo stagionale per lui, ma buoni risultati — tra cui le semifinali a Roland Garros e in due Masters 1000 — che confermano la crescita del toscano. Giocherà in casa, con la spinta del pubblico italiano e la voglia di dimostrare di meritare quel posto.

Un torneo pieno di intrecci

L’assenza di Djokovic lascia spazio a una sfida generazionale tra Alcaraz e Sinner, con outsider di lusso come Zverev e le nuove stelle americane Shelton e Fritz pronti a inserirsi. Torino si prepara così a vivere un’altra settimana di grande tennis: talento, rivalità e ambizione per chiudere il 2025 con il titolo più prestigioso dopo gli Slam.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Novak Djokovic si ritira dalle ATP Finals a causa di un infortunio alla spalla, permettendo a Lorenzo Musetti di partecipare al torneo di Torino.

     | Sport

Novak Djokovic vince il torneo ATP 250 di Atene battendo Lorenzo Musetti in tre set, impedendo all’italiano di qualificarsi per le ATP Finals di Torino.

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano per le ATP Finals di Torino, condividendo allenamenti e momenti di amicizia, mentre si contendono il titolo di numero uno del mondo.

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano a sfidarsi alle ATP Finals di Torino, con in palio il titolo di numero 1 del mondo.

     | Sport

La ATP Finals 2025 iniziano con dubbi su Djokovic e l’ottavo posto, risolti con nuove regole dal 2026: i punti dell’ultima settimana del circuito conteranno per l’anno successivo.