Atalanta, Raffaele Palladino è il nuovo allenatore: contratto e staff tecnico

L'Atalanta ha ufficializzato l'ingaggio di Raffaele Palladino come nuovo allenatore, dopo l'esonero di Ivan Juric.

L’Atalanta ha ufficializzato l’ingaggio di Raffaele Palladino come nuovo allenatore, dopo l’esonero di Ivan Juric. Il tecnico 41enne ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027 e guiderà la squadra a partire dalla prossima partita contro il Napoli, prevista per il 22 novembre.

Il percorso di Raffaele Palladino

Raffaele Palladino ha iniziato la sua carriera da allenatore nelle giovanili del Monza, guidando le squadre Under 15 e Primavera. Nel 2022 è stato promosso alla guida della prima squadra del Monza, ottenendo l’11º e il 12º posto in due stagioni consecutive. Nel 2024 è passato alla Fiorentina, dove ha condotto la squadra al sesto posto in Serie A con 65 punti e ha raggiunto la semifinale della UEFA Conference League 2024/2025. Nonostante questi risultati, ha lasciato la Fiorentina per divergenze con la tifoseria riguardo al suo stile di gioco. 

La situazione dell’Atalanta e l’esonero di Juric

L’Atalanta ha deciso di esonerare Ivan Juric dopo una serie di risultati negativi, culminati con una sconfitta casalinga per 3-0 contro il Sassuolo. La squadra si trova attualmente al 13º posto in classifica, con soli due vittorie in 11 partite e un distacco di 11 punti dalla capolista Inter. La dirigenza ha ritenuto necessario un cambio alla guida tecnica per invertire la tendenza negativa e ha individuato in Palladino il profilo adatto per rilanciare le ambizioni del club. 

Lo staff tecnico di Palladino

Insieme a Raffaele Palladino, entreranno a far parte dello staff tecnico dell’Atalanta:

  • Stefano Citterio come allenatore in seconda
  • Federico Peluso nel ruolo di collaboratore tecnico
  • Fabio Corabi come preparatore atletico
  • Nicola Riva come collaboratore preparatore atletico
  • Andrea Ramponi e Mattia Casella come match analyst

Inoltre, continueranno a far parte dello staff tecnico:

  • Cristian Raimondi come collaboratore tecnico
  • Marco Savorani come preparatore dei portieri
  • Sabino Oliva come collaboratore preparatore dei portieri
  • Marcello Iaia come specialist analyst of performance
  • Stefano Brambilla come match analyst
  • Andrea Vigni come collaboratore preparatore atletico

La dirigenza dell’Atalanta ha dato il benvenuto a Palladino e al suo staff, esprimendo fiducia nel loro contributo per il futuro del club.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la vittoria su De Minaur, Lorenzo Musetti mantiene vive le speranze di qualificazione alle semifinali delle ATP Finals. Ecco le combinazioni necessarie per il passaggio del turno.

     | Sport

Jannik Sinner affronta Alexander Zverev alle ATP Finals di Torino: dettagli su orario, precedenti e trasmissione televisiva.

     | Sport

Lorenzo Musetti supera Alex De Minaur in una partita combattuta alle ATP Finals di Torino, mantenendo vive le speranze di qualificazione alle semifinali. Prossimo avversario: Carlos Alcaraz.

     | Sport

Carlos Alcaraz ha sconfitto Taylor Fritz con il punteggio di 6-7(2), 7-5, 6-3, avvicinandosi alla qualificazione per le semifinali delle ATP Finals di Torino.

     | Sport

La coppia italiana supera Granollers e Zeballos con un doppio 7-6, 6-4, conquistando l’accesso alle semifinali.