Atalanta-Napoli, le formazioni ufficiali: Muriel in campo dal 1′, Zielinski preferito a Fabian

Le scelte ufficiali di Gian Piero Gasperini e Luciano Spalletti

Formazioni ufficiali Atalanta-Napoli – Meno di un’ora al fischio di inizio di Atalanta-Napoli. Poco fa i club hanno pubblicato, sui rispettivi canali social, le formazioni scelte da Gasperini e Spalletti che scenderanno in campo al Gewiss Stadium di Bergamo.

C’è Luis Muriel dal 1′ nonostante le fatiche in nazionale, in difesa c’è Scalvini al posto di Demiral. Confermati Koopmeiners e Malinovskyi sulla trequarti. Duvan Zapata partirà dalla panchina. Azzurri col 4-3-3, con Politano, Mertens e Insigne a formare il tridente d’attacco. Zielinski a centrocampo, panchina per Fabian. Zanoli promosso titolare al posto dell’infortunato Giovanni Di Lorenzo.

Le formazioni ufficiali di Atalanta-Napoli

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Malinovskyi, Muriel. All. Gasperini

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Zanoli, Juan Jesus, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. All. Spalletti

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato: Noa Lang al Napoli, Lorenzo Lucca vicino, Conceição alla Juventus e contatti tra Milan ed Embolo.

     | Sport

Alberto Gilardino, nuovo allenatore del Pisa, racconta a DAZN le sue sensazioni e gli obiettivi per la stagione del ritorno in Serie A, sottolineando l’importanza della mentalità, del lavoro di squadra e della valorizzazione dei giovani.

     | Sport

Il Torino e il Napoli stanno negoziando il trasferimento di Cyril Ngonge, ma permangono divergenze sulla formula dell’operazione.

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali operazioni di mercato del 15 luglio 2025, con focus su Napoli, Juventus e Milan.

     | Sport

Ciro Immobile si presenta ufficialmente come nuovo attaccante del Bologna. In conferenza stampa racconta le motivazioni del suo ritorno in Serie A, le ambizioni personali e il rapporto con i giovani compagni di squadra.