Atalanta: Lookman verso l’addio? Maldini, Samardzic e Sulemana pronti a emergere

Con la possibile partenza di Lookman, l'Atalanta potrebbe affidarsi a Maldini, Samardzic e Sulemana per colmare il vuoto offensivo.

La possibile partenza di Ademola Lookman dall’Atalanta apre scenari interessanti per alcuni giovani talenti della squadra bergamasca. In particolare, Daniel Maldini, Lazar Samardzic e Kamaldeen Sulemana potrebbero avere l’opportunità di emergere e contribuire significativamente al reparto offensivo.

Daniel Maldini: un talento in attesa di esplodere

Daniel Maldini, classe 2001, è stato acquisito dall’Atalanta nel febbraio 2025 dal Monza per 13 milioni di euro. Nonostante un inizio di stagione con alti e bassi, Maldini ha mostrato sprazzi del suo potenziale. Nella partita contro il Genoa del 17 maggio 2025, ha segnato un gol importante, dimostrando freddezza e precisione sotto porta. Secondo alcune fonti, Maldini potrebbe essere impiegato in una posizione simile a quella di Charles De Ketelaere, agendo da seconda punta con licenza di attaccare l’area e sfruttare il suo tiro da fuori.

Lazar Samardzic: in cerca di continuità

Lazar Samardzic, centrocampista offensivo, ha avuto un inizio promettente con l’Atalanta, ma ha faticato a mantenere la continuità nel corso della stagione. Le sue prestazioni nel girone di ritorno sono state meno incisive rispetto all’andata, e il suo contributo in termini di gol e assist è diminuito. Tuttavia, con la possibile partenza di Lookman, Samardzic potrebbe avere l’opportunità di ritrovare la forma e diventare un elemento chiave nel reparto offensivo.

Kamaldeen Sulemana: dribbling e imprevedibilità

Kamaldeen Sulemana, esterno offensivo ghanese classe 2002, è stato acquistato dall’Atalanta per aggiungere fantasia e freschezza al reparto offensivo. Nella scorsa stagione di Premier League con il Southampton, Sulemana è stato l’ottavo giocatore del campionato per numero di dribbling completati, con una media di 6,6 dribbling tentati per 90 minuti. Questa caratteristica potrebbe essere fondamentale per l’Atalanta, soprattutto contro squadre che si difendono in maniera organizzata. 

Inoltre, Sulemana ha già dimostrato il suo valore in Serie A. Nella partita contro la Roma del 12 maggio 2025, è entrato dalla panchina e ha segnato il gol decisivo che ha garantito all’Atalanta la qualificazione alla Champions League. Questa prestazione ha evidenziato la sua capacità di incidere nei momenti cruciali. 

In conclusione, la possibile partenza di Lookman potrebbe rappresentare un’opportunità per Maldini, Samardzic e Sulemana di emergere e contribuire significativamente al successo dell’Atalanta nella prossima stagione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente del PSG, Nasser Al-Khelaifi, esprime forte disappunto nei confronti della Juventus per la gestione della trattativa riguardante Randal Kolo Muani.

     | Sport

Il centrocampista algerino lascia il Milan per unirsi alla Dinamo Zagabria in prestito annuale con opzione di riscatto, ritrovando Zvonimir Boban, attuale presidente del club croato.

     | Sport

La Juventus è pronta a prolungare il contratto di Kenan Yildiz fino al 2030, mentre l’Atalanta potrebbe trattenere Ademola Lookman nonostante le recenti tensioni.

     | Sport

L’Atalanta ha ufficializzato la lista dei 25 giocatori per la fase a gironi della Champions League 2025/26, includendo Ademola Lookman e lasciando fuori Mitchel Bakker.

     | Sport

Gasperini archivia il mercato della Roma: nessun attaccante di peso, ma piena sintonia con la società e fiducia nei nuovi arrivi.