Atalanta-Lecce: tifosi nerazzurri in solidarietà al Lecce, niente bandiere se si gioca

I tifosi dell'Atalanta esprimono solidarietà al Lecce dopo la scomparsa del fisioterapista Graziano Fiorita, decidendo di non esporre bandiere e striscioni durante la partita.

La partita tra Atalanta e Lecce, inizialmente prevista per venerdì 25 aprile 2025, è stata rinviata a domenica 27 aprile alle 20:45 a seguito della tragica scomparsa di Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce. La decisione della Lega Serie A di posticipare l’incontro ha suscitato reazioni contrastanti, con il Lecce che avrebbe preferito un rinvio a data da destinarsi per elaborare il lutto.

La scomparsa di Graziano Fiorita e il rinvio della partita

Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce da oltre vent’anni, è stato trovato senza vita nella sua stanza d’albergo a Coccaglio, dove la squadra era in ritiro in vista della partita contro l’Atalanta. La notizia ha profondamente scosso l’ambiente calcistico italiano. In seguito all’accaduto, la Lega Serie A ha deciso di rinviare la partita, inizialmente programmata per venerdì 25 aprile, a domenica 27 aprile alle 20:45. Tuttavia, il Lecce ha espresso disaccordo riguardo alla tempistica del rinvio, ritenendo che il periodo concesso fosse insufficiente per affrontare adeguatamente il lutto e prepararsi alla trasferta. Secondo alcune fonti, la società salentina avrebbe preferito un rinvio a data da destinarsi, attendendo l’autopsia e i funerali di Fiorita. 

La solidarietà dei tifosi dell’Atalanta

In segno di rispetto e solidarietà nei confronti del Lecce, i tifosi dell’Atalanta hanno deciso di non esporre bandiere e striscioni durante la partita contro i salentini. Questa scelta rappresenta un gesto significativo di vicinanza e rispetto per il lutto che ha colpito la squadra avversaria. Non è la prima volta che la tifoseria atalantina manifesta solidarietà in situazioni simili; in passato, hanno preso posizioni analoghe in segno di rispetto verso altre tifoserie colpite da eventi luttuosi. 

Precedenti gesti di solidarietà tra tifoserie

La solidarietà tra tifoserie non è un fenomeno isolato nel calcio italiano. Ad esempio, in passato, i tifosi dell’Atalanta hanno espresso vicinanza agli ultras del Lecce quando questi ultimi sono stati colpiti da divieti di trasferta. In quell’occasione, la Curva Nord bergamasca ha esposto uno striscione in segno di solidarietà, dimostrando come, al di là della rivalità sportiva, esista un profondo rispetto reciproco tra le tifoserie.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Atalanta in crisi nera: il Sassuolo vince 3-0 a Bergamo con una doppietta di Berardi e un gol di Pinamonti. Fischi per Juric, ora a rischio esonero.

     | Sport

Finale acceso in Marsiglia–Atalanta: l’arbitro Sánchez Martínez non fischia un presunto fallo di mano di Ederson, e il gol di Samardzic regala la vittoria ai bergamaschi.

     | Sport

Dopo la vittoria dell’Atalanta contro il Marsiglia, l’allenatore Ivan Juric ha ridimensionato l’alterco avuto con Ademola Lookman al momento della sostituzione, mentre Raoul Bellanova ha confermato che la questione è stata risolta nello spogliatoio.

     | Sport

L’Atalanta vince 1-0 contro il Marsiglia grazie a un gol di Samardzic al 90′, in una partita segnata da tensioni tra Juric e Lookman e proteste per decisioni arbitrali controverse.

     | Sport

Durante la partita tra Marsiglia e Atalanta, un acceso diverbio tra l’allenatore Ivan Juric e l’attaccante Ademola Lookman ha richiesto l’intervento di Marten de Roon per evitare che la situazione degenerasse.