Aston Martin e Verstappen: tra smentite e strategie future

Analisi delle recenti speculazioni sul possibile passaggio di Max Verstappen all'Aston Martin e delle dichiarazioni dei protagonisti coinvolti.

Negli ultimi giorni, il mondo della Formula 1 è stato scosso da voci riguardanti un possibile trasferimento di Max Verstappen all’Aston Martin. Secondo alcune fonti, il team britannico avrebbe offerto al pilota olandese un contratto pluriennale dal valore complessivo di un miliardo di sterline, con l’obiettivo di assicurarsi i suoi servizi a partire dal 2026. 

Smentite ufficiali e dichiarazioni dei protagonisti

Aston Martin ha prontamente smentito queste indiscrezioni, negando di aver avanzato un’offerta a Verstappen. Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha ribadito la felicità del pilota all’interno della scuderia austriaca, sottolineando l’importanza di fornire a Verstappen una vettura competitiva per continuare a ottenere successi.  Anche Fernando Alonso, attuale pilota di Aston Martin, ha definito “altamente improbabile” l’ipotesi di cedere il suo posto a Verstappen nel 2026, evidenziando la solidità del progetto del team britannico. 

Strategie future di Aston Martin

Nonostante le smentite, l’interesse di Aston Martin per Verstappen non sorprende. Il team ha recentemente rafforzato il proprio organico tecnico con l’ingaggio di Adrian Newey e ha annunciato una partnership con Honda per la fornitura di motori a partire dal 2026. Questi movimenti indicano la volontà di Aston Martin di diventare un contendente al titolo mondiale, e l’acquisizione di un pilota del calibro di Verstappen sarebbe in linea con questa ambizione. 

Il futuro di Verstappen in Red Bull

Attualmente, Max Verstappen è sotto contratto con Red Bull fino al 2028. Tuttavia, recenti dichiarazioni dell’advisor Helmut Marko hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla possibilità che il pilota possa attivare clausole di uscita, soprattutto in seguito a prestazioni deludenti come il sesto posto nel Gran Premio del Bahrain. Marko ha espresso timori che Verstappen possa considerare offerte da team rivali come Mercedes o Aston Martin se le performance della Red Bull non dovessero migliorare. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tutte le informazioni sul Gran Premio d’Arabia Saudita di Formula 1: orari, diretta TV e streaming, e la griglia di partenza.

     | Sport

Le McLaren dominano la terza sessione di prove libere del GP dell’Arabia Saudita, con Norris e Piastri ai primi posti.

     | Sport

Tutte le informazioni sugli orari e le modalità per seguire le qualifiche del GP di Arabia Saudita 2025.

     | Sport

Le sessioni di prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita hanno visto la McLaren primeggiare, mentre Lewis Hamilton continua a lottare con l’adattamento alla Ferrari.

     | Sport

Lando Norris esprime gratitudine a Sebastian Vettel per il sostegno ricevuto durante le difficoltà in pista e fuori.