Volley, Asia Cogliandro denuncia: “Licenziata perché incinta”

La pallavolista Asia Cogliandro racconta la sua esperienza con il club di Perugia dopo aver comunicato la gravidanza.

Asia Cogliandro, pallavolista con quindici anni di carriera tra Serie A1 e A2, ha recentemente denunciato di essere stata allontanata dalla sua squadra, il Perugia, dopo aver comunicato di essere incinta. In un’intervista a La Stampa, Cogliandro ha raccontato: “Avevamo un rapporto fantastico, squadra e società. Io in particolare. Loro hanno un bel progetto di crescita, mi sembrava, e io ho firmato il rinnovo dopo la promozione in A1 ben sapendo di essere utile più dal punto di vista caratteriale che in campo”. 

La comunicazione della gravidanza e le reazioni del club

Nel gennaio 2025, Cogliandro ha scoperto di essere incinta. Dopo aver informato il direttore sportivo, inizialmente entusiasta, la situazione è rapidamente cambiata. La giocatrice ha dichiarato: “Il 21 gennaio mi alleno e ho paura, le compagne sono spaventate. Decido di dirlo, il giorno dopo lo comunico al direttore sportivo, che contentissimo mi abbraccia. Ma in un attimo lo scenario cambia, e le pressioni arrivano immediatamente. La società mi dice di lasciare casa e di restituire anche le mensilità già pagate. Diventano assertivi: ‘devi andare via'”. 

Le proposte di Cogliandro e la risposta del club

Di fronte alla richiesta di allontanamento, Cogliandro ha cercato soluzioni alternative per mantenere il suo ruolo all’interno della squadra. Ha proposto di occuparsi dei social media o di svolgere mansioni d’ufficio durante il periodo di gravidanza. Tuttavia, secondo quanto riportato, la società ha rifiutato queste proposte, insistendo per la risoluzione del contratto. La pallavolista ha sottolineato: “Se continuiamo ad accettare compromessi, non sarò l’ultima. È ora di dire basta”. 

Reazioni nel mondo dello sport

La vicenda di Cogliandro ha suscitato reazioni nel mondo dello sport. Il presidente della Lega Volley Femminile, Mauro Fabris, ha dichiarato: “Si tratta di una situazione che poteva e doveva essere evitata con sensibilità e buon senso. La maternità è una cosa bellissima e la Lega si è sempre battuta per la tutela della vita, impegnandosi in maniera continuativa con campagne di sensibilizzazione non solo su questo tema ma su tutto ciò che riguarda la salvaguardia delle nostre atlete e di tutte le donne”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha diramato la lista dei 25 preconvocati per i Campionati del Mondo di pallavolo maschile 2025, in programma dal 12 al 28 settembre nelle Filippine.

     | Sport

La Nazionale italiana di pallavolo femminile conquista la Nations League battendo il Brasile 3-1. Il CT Velasco esprime orgoglio per il gruppo e ambizione per il prossimo Mondiale.

     | Sport

L’Italia di Velasco trionfa contro la Turchia e punta a eguagliare il record di vittorie consecutive di Barbolini.

     | Sport

Paola Egonu elogia Monica De Gennaro, definendola un esempio determinante e un segreto del successo della squadra.

     | Sport

La nazionale italiana di pallavolo maschile ha sconfitto gli Stati Uniti con un netto 3-0 a Chicago, consolidando la propria posizione nella Volleyball Nations League.