Ardon Jashari al Milan: lo svizzero tra i 10 centrocampisti più costosi di sempre in Serie A

Il Milan ha ufficializzato l'acquisto di Ardon Jashari dal Club Brugge per 38 milioni di euro, inserendolo tra i centrocampisti più costosi nella storia della Serie A.

Il Milan ha concluso l’acquisto di Ardon Jashari dal Club Brugge per una cifra di circa 38 milioni di euro. Questo trasferimento colloca il centrocampista svizzero tra i dieci acquisti più costosi nella storia della Serie A per il suo ruolo.

Dettagli dell’operazione

Dopo quasi due mesi di trattative, il Milan ha raggiunto un accordo con il Club Brugge per l’acquisto di Ardon Jashari. L’operazione, del valore di circa 38 milioni di euro, è stata finalizzata per colmare il vuoto lasciato dalla cessione di Tijjani Reijnders al Manchester City per 55 milioni di euro. Il Club Brugge, noto per la sua fermezza nelle negoziazioni, ha mantenuto la richiesta iniziale, nonostante la volontà del giocatore di trasferirsi in Italia. Jashari, infatti, ha manifestato il desiderio di unirsi al Milan fin dall’inizio, arrivando a disertare gli allenamenti con il club belga e svolgendo sessioni di allenamento individuali.

Jashari tra i trasferimenti più costosi

Con un costo di 38 milioni di euro, l’acquisto di Jashari si posiziona tra i trasferimenti più onerosi per un centrocampista nella storia della Serie A. Per fare un confronto, Miralem Pjanic fu acquistato dalla Juventus dalla Roma per 32 milioni di euro nell’estate del 2016, mentre Davide Frattesi passò dal Sassuolo all’Inter per 34 milioni di euro nell’estate del 2023. Altri trasferimenti significativi includono Geoffrey Kondogbia, acquistato dall’Inter per 36 milioni di euro nel 2016, e Manuel Locatelli, trasferitosi alla Juventus per 36,4 milioni di euro nel 2021. 

Profilo di Ardon Jashari

Ardon Jashari ha iniziato la sua carriera professionistica con il Lucerna, totalizzando 102 presenze e 9 reti in tutte le competizioni. Nell’aprile 2024, il Club Brugge ha annunciato il suo acquisto per 6 milioni di euro, con decorrenza dal 1° luglio 2025. Durante la stagione 2024-2025, Jashari ha collezionato 35 presenze in campionato, segnando 3 gol, e ha vinto la Coppa del Belgio, contribuendo con una rete in 6 partite. Inoltre, è stato nominato miglior giocatore del campionato belga per quella stagione. 

A livello internazionale, Jashari ha esordito con la nazionale maggiore svizzera il 27 settembre 2022, in una partita di UEFA Nations League contro la Repubblica Ceca. È stato convocato per la Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar, dove ha giocato nell’ottavo di finale contro il Portogallo. Successivamente, è stato incluso nella rosa per il Campionato Europeo 2024 in Germania, anche se non è sceso in campo durante il torneo. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato del 6 agosto 2025.

     | Sport

L’attaccante argentino Giovanni Simeone è prossimo a lasciare il Napoli per unirsi al Torino, con un accordo quasi definito tra i due club.

     | Sport

La trattativa tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman si complica: il giocatore non si presenta agli allenamenti, mentre l’Inter valuta alternative come Jadon Sancho.

     | Sport

Il Milan ha concluso l’acquisto di Ardon Jashari dal Club Brugge per circa 38 milioni di euro. Il centrocampista svizzero ha firmato un contratto quinquennale con i rossoneri.

     | Sport

Ademola Lookman ha abbandonato Bergamo senza informare l’Atalanta, aumentando le tensioni con il club. L’Inter, interessata al giocatore, potrebbe presentare una nuova offerta.