| Sport
Dopo la vittoria del Napoli sull’Inter per 3-1, il rigore concesso agli azzurri ha scatenato polemiche tra il presidente nerazzurro Marotta e l’allenatore partenopeo Conte.
Dopo la partita tra Napoli e Inter, Antonio Conte ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di DAZN. L’allenatore del Napoli ha parlato della prestazione della sua squadra, delle difficoltà affrontate e ha risposto alle parole del presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, riguardo ad alcuni episodi arbitrali. Conte ha anche ricordato la sua esperienza all’Inter e il rapporto con alcuni ex giocatori.
Antonio Conte ha sottolineato come la vittoria contro l’Inter sia arrivata in un momento difficile per il Napoli. La squadra partenopea ha dovuto fare i conti con numerose assenze importanti, tra cui Oilund, Lobotka, Rrahmani e Lukaku, oltre all’infortunio di De Bruyne e alla frattura al piede di Meret avvenuta in allenamento. Nonostante queste difficoltà, il Napoli è riuscito a ottenere una prestazione positiva contro una delle squadre più forti del campionato. Conte ha elogiato la forza dell’Inter, definendola la squadra migliore in Italia e ricordando i recenti successi europei dei nerazzurri. L’allenatore ha spiegato che la sua squadra non aveva intenzione di arrendersi e che la partita è stata combattuta fino alla fine, con grande determinazione da parte dei suoi giocatori. Ha anche evidenziato l’importanza di reagire dopo le recenti sconfitte contro Torino ed Eindhoven, mostrando orgoglio e spirito di gruppo.
Durante la partita, le telecamere hanno ripreso un momento di tensione tra Antonio Conte e Lautaro Martinez, attaccante dell’Inter. Conte ha spiegato che in partite così importanti è normale che possano verificarsi battibecchi in campo, ma ha voluto ricordare con orgoglio i suoi due anni alla guida dell’Inter. L’allenatore ha sottolineato di aver riportato i nerazzurri alla vittoria dello Scudetto dopo dieci anni, interrompendo la lunga serie di successi della Juventus. Conte ha espresso parole di stima per Lautaro, definendolo un ottimo giocatore, anche se ha ammesso di non aver avuto modo di conoscerlo a fondo dal punto di vista umano. Ha concluso augurando il meglio al calciatore e ribadendo di conservare ottimi ricordi della sua esperienza all’Inter.
Nel post-partita, Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, aveva parlato di alcuni episodi determinanti e di presunti rigori non concessi. Antonio Conte ha risposto a queste dichiarazioni, sottolineando la differenza tra il comportamento del Napoli e quello dell’Inter. Secondo Conte, una grande squadra deve analizzare le ragioni della sconfitta senza cercare alibi o appellarsi agli episodi arbitrali. L’allenatore ha affermato che non avrebbe mai permesso a un suo dirigente di intervenire pubblicamente in questo modo, perché ciò rischia di creare alibi per i giocatori e per l’ambiente. Conte ha aggiunto che, a suo avviso, il presidente dovrebbe lasciare spazio a chi ha partecipato direttamente alla partita e non intervenire per difendere la squadra. Ha concluso dicendo di essersi sempre difeso da solo e di non aver mai chiesto ai suoi presidenti di intervenire pubblicamente dopo le partite.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633