| Sport
Aurelio De Laurentiis ha presentato un progetto per un nuovo stadio a Poggioreale, con una capienza di 65.000 posti e un investimento di 300 milioni di euro. La risposta delle autorità è attesa per il 4 settembre.
Antonio Conte ha tenuto la prima conferenza stampa della stagione 2025/2026 dal ritiro di Dimaro, affrontando vari temi tra cui le aspettative per il campionato, l’arrivo di Kevin De Bruyne e le sfide europee.
Conte ha riconosciuto il ruolo di favorito del Napoli, sottolineando però l’importanza di mantenere l’umiltà e l’impegno: “Abbiamo iniziato un progetto nuovo insieme al presidente ed al club dall’anno scorso, partendo da basi molto limitate. Siamo partiti da un decimo posto e l’obiettivo nei tre anni è creare basi solide per durare nel tempo. È successo nel passato con altri club, io sono un costruttore e mi auguro di farlo anche col Napoli. Abbiamo raggiunto un obiettivo incredibile al primo anno perché non era previsto per tante ragioni, per struttura e preparazione, invece ci siamo riusciti, ma non dimentichiamo che per me non cambia niente. Il lavoro di ricostruzione, inserire nuovi pezzi per dare fondamenta solide, il club lo sa bene, siamo tutti d’accordo nel dire che il percorso continua, ma continua con uno Scudetto sul petto che è un bel vedere, fa parte della storia”.
L’allenatore ha parlato dell’importanza dell’acquisto di De Bruyne: “Lo speriamo tutti. Dirlo oggi al secondo giorno è difficile, a fine anno vedremo che impatto avrà avuto. Stiamo parlando di un calciatore che non ha bisogno di presentazioni, volevamo alzare la qualità della rosa e con lui sicuramente la qualità la alziamo. Parliamo di uno dei centrocampisti che per tanti anni è stato tra i più forti in assoluto al mondo, ha vinto tutto, adesso viene da noi per una nuova sfida e sicuramente anche per lui è diverso rispetto al City ma si è calato bene nella realtà e siamo contenti di averlo con noi. In un processo di ricostruzione, per ristrutturare la squadra è già affermato, non è come quelli che stanno arrivando che consideriamo bravi, ma comunque giovani che staranno qui per tanti anni, continuare a migliorare e io dovrò essere bravi a migliorare chi arriverà. C’è tanto lavoro da fare, ma siamo pronti”.
Parlando delle competizioni europee, Conte ha evidenziato le difficoltà e la necessità di un percorso graduale: “Per me e per la squadra sarà stimolante tornare in Champions. Se faccio fatica in Europa? Vi chiedo se sapete quante annate ho fatto in Europa. Ne ho fatte 6, prendendo sempre squadre che l’anno prima non facevano la Champions. Posso capire che mi si chiedano i miracoli, ma ci sono dei fatti che non possono essere tralasciati. In Champions devi fare un percorso, io devo avere pazienza e devo stare in un club per più anni, perché il percorso in Champions lo costruisci in più anni. Se dovessi trovare una pecca nella mia carriera è quella di non aver avuto la pazienza di restare nello stesso club per molti anni. Perché avrei avuto la possibilità di giocare più volte in Champions, perché veramente sono poche sei volte per me. Io sono il primo ad essere stimolato, ma con i nostri parametri la lotta è impari rispetto alle altre squadre. lo sto guardando anche un po’ il mercato che fanno i club stranieri, andiamo a botte di 70, 80, 100 milioni spesi per ogni acquisto. Noi sappiamo chi siamo, ma sappiamo anche quali sono i nostri limiti… ed è giusto che li rispettiamo. Incassiamo un quinto rispetto a tante squadre europee: sedersi in pole position significa andare in questo tipo di situazioni. Dobbiamo cercare con ciò che abbiamo a disposizione di fare del nostro meglio e dare fastidio a tutti. Quest’anno dobbiamo dare fastidio in Serie A, Champions, Supercoppa e Coppa Italia. Saremo armati, questa deve essere una cosa che tutti devono sapere”.
Inoltre, ha apprezzato i miglioramenti nelle strutture di Dimaro: “Rispetto all’anno scorso abbiamo trovato una struttura molto più attrezzata. Ho battuto tanto il discorso sul campo, l’anno scorso non era un campo per una squadra come il Napoli, lo dico sinceramente. Quest’anno in grande sinergia e sintonia si è lavorato insieme e abbiamo trovato un campo in ottime condizioni. C’è una situazione totalmente diversa rispetto all’anno scorso, anche la palestra è bellissima”.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633