Andrea Settembre e la rivoluzione dei social: la musica al centro del Digital Music Forum 2025

Il Digital Music Forum 2025 esplora l'impatto dei social media sulla musica, con la partecipazione di Andrea Settembre.

Il 21 ottobre 2025, l’Università degli Studi di Napoli Federico II ospiterà l’undicesima edizione del Digital Music Forum, un evento che esplora l’intersezione tra musica e social media. L’incontro si terrà presso il Complesso dei Santi Marcellino e Festo, a partire dalle ore 11.

Il Digital Music Forum 2025: un ponte tra musica e digitale

Dal 2014, il Digital Music Forum rappresenta un appuntamento annuale di rilievo nazionale dedicato all’innovazione culturale e alle nuove forme di creatività digitale che stanno trasformando il panorama musicale italiano. Promosso dalla Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI) e dal Comune di Napoli – Napoli città della Musica, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Università Federico II e il progetto Generazione Creativa del Dipartimento di Scienze Sociali, il forum riunisce istituzioni, artisti, accademici e professionisti del settore per discutere i temi digitali più rilevanti per l’industria musicale. 

L’edizione 2025 si concentra su come il digitale abbia trasformato la relazione tra gli artisti e la sfera pubblica, dando vita al fenomeno dei superfan e a nuove forme di interazione tra pubblico e creatività. Dopo aver esplorato negli anni passati l’impatto dell’intelligenza artificiale, il forum torna a concentrarsi sui social media, analizzando come questi strumenti stiano ridefinendo artisti, pubblico e fanbase. 

Andrea Settembre: dalla vittoria a Sanremo Giovani al Digital Music Forum

Andrea Settembre, vincitore di Sanremo Giovani 2025 con il brano “Vertebre”, sarà uno dei protagonisti del forum. Il giovane cantautore napoletano, originario del quartiere dei Colli Aminei, ha conquistato il pubblico e la critica, aggiudicandosi anche il Premio della Critica “Mia Martini”, il Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla” e il Premio “Enzo Jannacci” NuovoIMAIE per la migliore interpretazione.

Settembre ha costruito la sua carriera sfruttando le potenzialità dei social media, utilizzandoli come piattaforma per condividere la sua musica e interagire con i fan. La sua esperienza rappresenta un caso emblematico della nuova generazione di artisti che utilizzano il digitale per emergere e consolidare la propria presenza nel panorama musicale. 

Programma del Digital Music Forum 2025

Il forum inizierà alle 11:00 con i saluti istituzionali, seguiti da un panel introdotto da Ferdinando Tozzi, giurista esperto di diritto d’autore e consigliere delegato del Sindaco di Napoli su industria musicale e audiovisivo. Interverranno Sergio Brancato, docente ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Napoli; Elena Bressan, Social Media & Influencer Marketing Coordinator di Universal Music Italia; Giulia Lizzoli, Head of Music Operations SEU di TikTok; Enzo Mazza, CEO di FIMI; e Luca Tesauro, CEO di Giffoni Innovation Hub. 

Alle 12:30, Andrea Settembre parteciperà a una conversazione sui linguaggi della creatività, moderata da Lello Savonardo, coordinatore dell’Osservatorio Giovani e consulente del Sindaco della Città Metropolitana di Napoli per le politiche culturali giovanili. Durante l’incontro, Settembre condividerà la sua esperienza diretta come artista nato e cresciuto sui social, offrendo spunti su come il digitale abbia influenzato la sua carriera e il rapporto con il pubblico. 

Il Digital Music Forum 2025 si propone come un’occasione per approfondire il fenomeno di trasformazione della musica innescato dai social media, analizzando le nuove forme di creatività, le fanbase sempre più attive e le strategie innovative che stanno riscrivendo le regole del settore musicale. 

ti potrebbe interessare

     | Città

La Fondazione Il Canto di Virgilio presenta la terza edizione della rassegna concertistica “Tutta un’altra Musica”, dal 4 ottobre al 14 dicembre 2025, con nove appuntamenti che spaziano tra diversi generi musicali e omaggi a figure iconiche come Franco Battiato e Diego Armando Maradona.

     | Città

Concerto dell’Ensemble Mercadante con il Coro nella Chiesa di San Gregorio Armeno, eseguendo l’oratorio di Saverio Mercadante.

     | Sport

Il calciatore Lang parla del suo incontro con Geolier e lascia aperta la porta a una collaborazione musicale, mentre i fan sognano Sanremo.

     | Città

Un gruppo di artisti napoletani ha realizzato il brano “Chianu Chianu” per celebrare il quarto scudetto del Napoli, con un videoclip che sarà presentato l’11 luglio al Circolo Nautico Posillipo.

 Nessun Posizionamento    | Musica