Ancelotti e il Real Madrid: un ciclo al termine?

Dopo l'eliminazione dalla Champions League, il futuro di Carlo Ancelotti al Real Madrid appare incerto, con la stampa critica e l'interesse del Brasile che si riaccende.

L’eliminazione del Real Madrid dalla Champions League per mano dell’Arsenal ha scosso l’ambiente madridista, sollevando interrogativi sul futuro di Carlo Ancelotti alla guida dei Blancos. Nonostante un contratto valido fino al 2026, il tecnico italiano si trova al centro di speculazioni riguardanti la sua permanenza, alimentate da critiche della stampa e dal rinnovato interesse della nazionale brasiliana.

Critiche della stampa e delusione dei tifosi

La sconfitta contro l’Arsenal ha suscitato reazioni forti da parte dei media spagnoli e internazionali. Il quotidiano “AS” ha parlato di un Real Madrid “ridicolizzato” dagli inglesi, sottolineando la mancanza di incisività offensiva e la fragilità difensiva della squadra. Anche “El País” ha evidenziato la scarsa produzione offensiva dei Blancos, con giocatori chiave come Mbappé e Bellingham incapaci di impensierire la difesa avversaria. I tifosi, dal canto loro, hanno manifestato il proprio disappunto con fischi e critiche, mettendo ulteriormente sotto pressione Ancelotti.

Il contratto fino al 2026 e le dichiarazioni di Ancelotti

Nonostante le difficoltà attuali, Ancelotti ha rinnovato il suo contratto con il Real Madrid fino al 2026, come annunciato ufficialmente dal club nel dicembre 2023. Tuttavia, in recenti dichiarazioni, il tecnico ha mostrato una certa indifferenza riguardo al proprio futuro, affermando: “Se il mio contratto si conclude, mi è esattamente indifferente”. Queste parole hanno alimentato ulteriori speculazioni sulla sua permanenza, soprattutto considerando le aspettative elevate che accompagnano sempre il ruolo di allenatore del Real Madrid.

Il rinnovato interesse del Brasile

Parallelamente, la nazionale brasiliana ha intensificato i contatti per convincere Ancelotti a prendere le redini della Seleção prima del Mondiale per Club. Nonostante in passato il tecnico avesse espresso il desiderio di concludere la sua carriera al Real Madrid, le recenti difficoltà potrebbero riaprire la porta a questa possibilità. La presenza di rappresentanti della Confederazione Brasiliana di Calcio al Santiago Bernabéu durante le ultime partite ha ulteriormente alimentato le voci su un possibile cambio di panchina. In conclusione, il futuro di Carlo Ancelotti al Real Madrid appare incerto. Le critiche della stampa, la delusione dei tifosi e l’interesse del Brasile si intrecciano in un momento delicato per il tecnico italiano, il cui destino potrebbe essere deciso dai risultati nelle competizioni rimanenti e dalle decisioni della dirigenza madridista.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Sarà Paolo Vanoli il nuovo allenatore della Fiorentina. Attesa solo la firma. Intanto il club annuncia anche Roberto Goretti come nuovo direttore sportivo.

     | Sport

Inter e Milan hanno ufficialmente acquisito lo stadio San Siro, firmando il rogito per un valore di 197 milioni di euro.

     | Sport

L’ex leggenda del Manchester United rinuncia alla televisione per prendersi cura di Aiden, 20 anni, affetto da autismo severo.

     | Sport

L’allenatore dell’Inter, Christian Chivu, replica alle critiche di Antonio Conte, sottolineando la sua indifferenza alle polemiche e l’entusiasmo per il lavoro con la squadra.

     | Sport

Turno infrasettimanale ricco di incroci e tensioni: il Napoli apre a Lecce, la Roma ospita il Parma, mentre Inter-Fiorentina e Atalanta-Milan promettono spettacolo.