Alvino: “Lo staff medico del Napoli dovrebbe informarci sul programma di recupero di Osimhen”

Carlo Alvino, giornalista, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli:

Carlo Alvino, giornalista

“C’è un nervosismo manifesto in casa Napoli, figlio del momento. Nessuno è capace di mascherare quello che si vive nell’ambiente Napoli. Osimhen è in permesso in Nigeria per risolvere cose personali che sono uscite fuori grazie a qualche suo familiare. E’ opportuno conoscere quello che sarà il tempo per il recupero di Osimhen. Sono più interessato a sapere quando tornerà in campo. L’ufficio comunicazione del Napoli o lo staff medico dovrebbero informare sul suo programma di recupero. Quando Canonico lo rivedrà ne sapremo di più sui tempi di recupero che qualcuno allunga e qualcun’altro accorcia. De Laurentiis non entra nelle discussioni di carattere tecnico, ma alzare la voce può dare i frutti desiderati. La sua presenza si fa sentire, poi tutte le disquisizioni di carattere tecnico tattico sono a carico di Garcia. Il primo tempo del Napoli col Milan è stato bruttissimo, ma faccio gli applausi al Napoli del secondo tempo”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha tenuto la sua prima conferenza stampa dal ritiro di Dimaro, delineando gli obiettivi per la nuova stagione e commentando l’arrivo di Kevin De Bruyne.

     | Sport

Antonio Conte, nuovo allenatore del Napoli, si presenta con idee chiare e grande determinazione. Parla dell’arrivo di De Bruyne, della necessità di lavorare duramente e delle sue esperienze europee, sottolineando l’importanza della pazienza e della costruzione di un progetto vincente.

     | Sport

Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha dichiarato che la sua squadra è “favorita tra i favoriti” per lo scudetto e ha introdotto un nuovo slogan motivazionale.

     | Sport

Valentina De Laurentiis racconta l’esperienza dell’autoproduzione delle maglie del Napoli, tra sfide, successi e l’impegno contro la contraffazione.

     | Sport

Un errore di stampa sulla nuova maglia del Napoli diventa virale, scatenando l’ironia dei tifosi e un aumento delle vendite.