| Sport
La FIA ha dichiarato la condizione di Heat Hazard per il Gran Premio di Singapore 2025, autorizzando l’uso di sistemi di raffreddamento per i piloti a causa delle elevate temperature previste.
Nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore, Fernando Alonso ha segnato il miglior tempo con 1:31.116 al volante della sua Aston Martin. Charles Leclerc, su Ferrari, ha chiuso in seconda posizione con un tempo di 1:31.266, mentre Max Verstappen, campione del mondo in carica con Red Bull, ha ottenuto il terzo miglior tempo con 1:31.392.
Oscar Piastri, attuale leader del campionato con McLaren, ha terminato la sessione al quinto posto, nonostante alcune difficoltà con il sottosterzo e un lieve contatto con il muro. Il suo compagno di squadra, Lando Norris, vincitore a Singapore l’anno precedente, ha chiuso in sesta posizione.
I piloti Mercedes, George Russell e Kimi Antonelli, hanno concluso rispettivamente in undicesima e quattordicesima posizione, avendo scelto di non utilizzare le gomme più morbide e veloci durante la sessione. Nel frattempo, Alex Albon della Williams ha vissuto un momento drammatico quando la sua vettura ha preso fuoco a causa di un problema ai freni, impedendogli di registrare un tempo. Il team ha dichiarato che il problema è stato causato da un “problema hardware ai freni posteriori” e si è detto fiducioso che Albon potrà partecipare alla seconda sessione di prove libere.
Nonostante la FIA abbia attivato il regolamento “heat hazard” per la gara di domenica, la sessione di prove libere si è svolta in condizioni climatiche relativamente miti per gli standard di Singapore.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633