Allerta meteo gialla in Campania: temporali e vento forte fino a giovedì 16 ottobre

La Protezione Civile della Campania ha prorogato l’allerta meteo gialla fino a giovedì 16 ottobre: previsti temporali, grandine, fulmini e forti raffiche di vento su gran parte della regione.

La Protezione Civile della Campania ha deciso di estendere fino alle 18 di giovedì 16 ottobre l’allerta meteo gialla già attiva, a causa di una perturbazione in rapido movimento che sta interessando gran parte della regione. L’allerta riguarda in particolare le zone costiere e altre aree del territorio regionale, inclusi Napoli, la Piana campana, le isole, l’area vesuviana, la Penisola Sorrentino-Amalfitana, i Monti di Sarno, i Monti Picentini, il Tusciano, l’Alto Sele, la Piana Sele, l’Alto Cilento e il Basso Cilento.

Le condizioni meteorologiche previste comprendono precipitazioni intense e temporalesche, con possibilità di grandine, fulmini e raffiche di vento. Gli effetti di tali fenomeni potrebbero provocare allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei fiumi, scorrimento delle acque sulle strade, caduta massi e frane.

La Protezione Civile raccomanda particolare attenzione alle strutture esposte ai temporali e invita i Comuni interessati a mettere in atto tutte le misure preventive e di mitigazione possibili per ridurre i rischi derivanti da questi eventi atmosferici.

Si consiglia alla popolazione di seguire aggiornamenti e comunicazioni ufficiali per eventuali cambiamenti nelle condizioni meteo e di evitare spostamenti non strettamente necessari nelle zone più a rischio.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti in tempo reale, consultare il sito della Protezione Civile della Campania e i canali ufficiali delle autorità locali.

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Città

Risultati dell’estrazione del Lotto del 14 ottobre 2025 per la ruota di Napoli e le vincite più significative in Campania.

     | Città

Dopo recenti episodi di violenza, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha deciso di istituire cinque ‘zone rosse’ a Napoli, includendo Porta Capuana e piazza Bellini, per contrastare la criminalità e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

     | Sport

Il Napoli di Conte mostra una crescita offensiva ma fatica a mantenere la porta inviolata. L’allenatore sottolinea l’importanza dell’attenzione difensiva, mentre la squadra affronta infortuni e rotazioni in difesa. I numeri evidenziano la differenza rispetto alla scorsa stagione.

     | Sport

Matteo Politano e Alessandro Buongiorno si preparano al rientro in campo per la prossima partita del Napoli contro il Torino, dopo aver superato i rispettivi infortuni.