Allerta meteo gialla a Napoli: chiusura di parchi e spiagge per il 23 settembre

La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo gialla per Napoli e la Campania il 23 settembre, con chiusura di parchi e spiagge pubbliche.

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valida dalla mezzanotte fino alle 23:59 di martedì 23 settembre. Le precipitazioni interesseranno l’intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 7 (Tanagro) e 8 (Basso Cilento). I temporali potranno essere improvvisi e di forte intensità su scala locale, accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento. 

Chiusura di parchi e spiagge pubbliche

In risposta all’allerta meteo, il Comune di Napoli ha disposto per il 23 settembre la chiusura dei parchi cittadini e del pontile nord di Bagnoli. Inoltre, sarà interdetto l’accesso alle spiagge pubbliche cittadine. 

Raccomandazioni della Protezione Civile

La Protezione Civile regionale ha sottolineato l’importanza di prestare attenzione al rischio idrogeologico connesso ai temporali. Tra le possibili conseguenze si segnalano allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle strade, caduta di massi e frane. Si raccomanda ai sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e di implementare le misure previste dai piani di protezione civile. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la sconfitta contro il Bologna, Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis si preparano a un incontro per affrontare le difficoltà del Napoli.