Allerta meteo gialla a Napoli: chiusura di parchi e Pontile Nord di Bagnoli

Il Comune di Napoli ha emesso un'allerta meteo gialla per lunedì 28 luglio 2025, dalle 9:00 alle 23:59, con la chiusura di parchi cittadini e del pontile nord di Bagnoli.

Il Comune di Napoli ha emesso un avviso di allerta meteo di livello giallo per lunedì 28 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 23:59. Durante questo periodo, sono previsti locali rovesci e temporali, talvolta di moderata intensità. Per garantire la sicurezza dei cittadini, saranno chiusi i parchi cittadini e il pontile nord di Bagnoli. Inoltre, l’accesso alle spiagge pubbliche cittadine sarà interdetto. 

Fenomeni meteorologici previsti

Secondo la Protezione Civile della Regione Campania, le precipitazioni attese saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione, potendo risultare molto intense anche in brevi periodi. Durante i temporali, sono possibili grandinate, fulmini e raffiche di vento. Le zone interessate dall’allerta includono:

  • Zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana
  • Zona 2: Alto Volturno e Matese
  • Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini
  • Zona 4: Alta Irpinia e Sannio
  • Zona 5: Tusciano e Alto Sele

Rischi idrogeologici e raccomandazioni

La Protezione Civile sottolinea il rischio idrogeologico associato a tali fenomeni. Tra le principali conseguenze possibili si segnalano:

  • Allagamenti di locali interrati e a pian terreno
  • Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori
  • Scorrimento superficiale delle acque sulle strade
  • Caduta di massi e frane

Si raccomanda alla cittadinanza di prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami o altri elementi. È consigliabile assicurare o rimuovere oggetti mobili da finestre e balconi e limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari. 

Norme comportamentali in caso di allerta meteo

In caso di forti raffiche di vento, è importante:

  • Prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali
  • Assicurare o rimuovere oggetti mobili da finestre e balconi
  • Limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari

In caso di fenomeni idrogeologici rilevanti:

  • Evitare di frequentare locali interrati o a pian terreno in zone soggette a deflussi idrici
  • Monitorare il livello delle acque di deflusso
  • In caso di allagamento, staccare l’energia elettrica
  • Prestare attenzione nei siti segnalati per rischio idrogeologico e idraulico

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dan Ndoye ha scelto il Nottingham Forest. Intanto a Ischia, De Laurentiis, Conte e il ds Manna pianificano il dopo-Ndoye: nel mirino ci sono Raheem Sterling e Jack Grealish.

     | Sport

Il Napoli rafforza la porta con l’arrivo di Milinkovic-Savic e il rinnovo di Meret. Conte avrà due portieri di livello per affrontare una stagione piena di impegni.

 Primo Piano    | Sport

Il Napoli si trasferisce a Castel di Sangro per il secondo ritiro estivo. La città abruzzese si prepara a ospitare squadra, tifosi e tre amichevoli internazionali, con una serie di iniziative e servizi per il pubblico.

 Primo Piano    | Sport

Il Napoli continua a inseguire Dan Ndoye del Bologna, ma la trattativa si complica mentre il giocatore valuta anche offerte dalla Premier League.

 Primo Piano    | Sport

Il Napoli ha terminato il ritiro precampionato a Dimaro Folgarida, caratterizzato da intense sessioni di allenamento, partite amichevoli e momenti di incontro con i tifosi.