Allegri soddisfatto dopo la vittoria nel derby: “Volevamo restare tra le prime quattro”

Massimiliano Allegri commenta la vittoria della sua squadra nello scontro diretto contro l'Inter, sottolineando l'importanza del risultato e la necessità di migliorare contro le squadre meno quotate.

Massimiliano Allegri ha parlato ai microfoni di DAZN dopo la vittoria contro l’Inter per 1-0. L’allenatore si è mostrato soddisfatto per il risultato ottenuto in uno scontro diretto, sottolineando l’importanza di restare tra le prime quattro in classifica e la necessità di migliorare in alcune situazioni di gioco.

La soddisfazione per la vittoria negli scontri diretti

Al termine della partita, Massimiliano Allegri ha espresso grande soddisfazione per la vittoria ottenuta contro l’Inter. L’allenatore ha sottolineato come sia sempre bello vincere gli scontri diretti, soprattutto in una stagione in cui la squadra ha dimostrato solidità contro le avversarie più forti. Allegri ha raccontato di aver vissuto la partita con grande intensità, notando come la squadra abbia iniziato in modo un po’ contratto nei primi minuti, ma sia poi cresciuta nel corso della gara. Ha evidenziato alcune situazioni in cui la squadra avrebbe potuto rifinire meglio l’azione negli ultimi metri e sfruttare maggiormente le fasce, in particolare con i movimenti di alcuni giocatori come Salemakers e Pulisic. Allegri ha anche sottolineato l’importanza della fase difensiva, soprattutto dopo il gol del vantaggio, quando l’Inter ha aumentato la pressione. La squadra, secondo il tecnico, ha saputo difendersi in modo ordinato e ha gestito bene le situazioni pericolose create dagli avversari.

L’importanza della continuità e delle prestazioni contro le “piccole”

Durante l’intervista, Allegri ha risposto anche a una domanda di Gigi Buffon, che gli ha chiesto se fosse più grande la gioia per aver vinto tutti gli scontri diretti o il rimpianto per aver perso punti contro squadre considerate meno forti. L’allenatore ha spiegato che la soddisfazione per le vittorie negli scontri diretti è grande, ma ha riconosciuto che in campionato è fondamentale mantenere la concentrazione anche contro le squadre di bassa classifica. Allegri ha ricordato alcune partite in cui la squadra ha perso punti preziosi, come contro la Cremonese, il Parma e il Pisa, sottolineando che in queste occasioni è mancata la giusta attenzione. Secondo il tecnico, quando si affrontano squadre di alto livello, la concentrazione è naturalmente più alta, mentre contro le cosiddette “piccole” bisogna lavorare per mantenere lo stesso livello di attenzione e aggressività. Allegri ha ribadito che i punti ottenuti finora sono quelli meritati e che la squadra deve migliorare soprattutto nella pressione offensiva e nella gestione delle partite meno prestigiose.

L’importanza della preparazione e il messaggio sociale

Allegri ha parlato anche della preparazione della squadra, sottolineando che questa settimana è stata la prima in cui ha potuto allenare il gruppo al completo dopo un periodo in cui molti giocatori erano assenti. Questo ha permesso di aumentare l’intensità degli allenamenti e di lavorare meglio sulla condizione fisica. Il tecnico ha elogiato il lavoro dello staff, in particolare quello di Claudio Filippi, preparatore dei portieri, per la cura nella preparazione sui calci di rigore. Allegri ha poi risposto a una domanda sulla coppia d’attacco Pulisic-Leao, affermando che i due hanno funzionato bene insieme e che la loro intesa sarà importante per il prosieguo della stagione. Infine, l’allenatore ha voluto lanciare un messaggio sociale, dichiarando il sostegno della squadra alle donne che subiscono violenza e invitando tutti a unirsi contro ogni forma di abuso.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Cristian Chivu commenta la sconfitta dell’Inter contro il Milan, sottolineando la buona prestazione della squadra nonostante il risultato negativo e l’importanza di gestire la frustrazione per ripartire subito.

     | Sport

La Lazio domina all’Olimpico e supera il Lecce 2-0 grazie ai gol di Guendouzi e Noslin. Squadra di Sarri brillante, padrona del gioco e fermata solo da due pali nella ripresa. Lecce mai davvero pericoloso.

     | Sport

Mateo Pellegrino segna due gol decisivi al Bentegodi, portando il Parma alla vittoria per 2-1 contro l’Hellas Verona.

     | Sport

Il Derby di Milano mette a confronto due coppie d’attacco di grande talento: Lautaro-Thuram per l’Inter e Pulisic-Leão per il Milan. Analizziamo le caratteristiche, i punti di forza e le aspettative per questa sfida che promette spettacolo.

     | Sport

Il Bologna trionfa a Udine con una prestazione convincente, grazie alla doppietta di Pobega e al sigillo finale di Bernardeschi.