Allegri espulso per proteste: si toglie la giacca dopo il rigore annullato

Massimiliano Allegri espulso nel finale di Milan-Bologna per proteste dopo l'annullamento di un rigore, con la consueta reazione di togliersi la giacca.

Nel match tra Milan e Bologna, terminato 1-0 per i rossoneri grazie al gol di Luka Modric, l’allenatore Massimiliano Allegri è stato espulso nei minuti finali per proteste, dopo l’annullamento di un rigore inizialmente concesso al Milan. L’episodio ha visto Allegri togliersi la giacca in segno di protesta, gesto che ha caratterizzato altre sue reazioni in passato.

Il rigore annullato e la reazione di Allegri

All’86° minuto, l’arbitro Marcenaro ha assegnato un calcio di rigore al Milan per un presunto fallo su Nkunku. Tuttavia, dopo una revisione al VAR, la decisione è stata revocata. Allegri, visibilmente contrariato, ha protestato vivacemente, togliendosi la giacca e rivolgendo parole al quarto uomo. L’arbitro ha quindi mostrato il cartellino rosso all’allenatore rossonero. 

Le dichiarazioni post-partita di Allegri

Dopo la partita, Allegri ha minimizzato l’accaduto, affermando: “C’è stato l’episodio del rigore e in quel momento ho avuto da ridire col 4° uomo. Niente di che, per fortuna la giacca mi ha salvato”. Ha poi elogiato la prestazione di Modric, sottolineando la sua umiltà e visione di gioco. 

Implicazioni per le prossime partite

L’espulsione comporterà la squalifica di Allegri per la prossima partita contro l’Udinese. Inoltre, il Milan dovrà fare a meno del portiere Mike Maignan, uscito per un problema al polpaccio destro. Allegri ha dichiarato: “A Udine credo non ci sarà perché il polpaccio è molto pericoloso, però c’è Terracciano che ha fatto un bel debutto”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l’importanza della serenità e del lavoro di gruppo.

     | Sport

L’Inter supera la Lazio 2-0 con le reti di Lautaro e Bonny, tornando in testa alla classifica insieme alla Roma. Ecco le pagelle dei protagonisti.

     | Sport

Il Napoli affronta un momento delicato dopo la sconfitta contro il Bologna. Le dichiarazioni di Conte e le difficoltà della squadra mettono in evidenza la necessità di ritrovare unità e spirito di gruppo.

     | Sport

Lorenzo Pellegrini e Zeki Çelik commentano la vittoria della Roma contro l’Udinese, sottolineando l’importanza del successo e l’emozione di giocare davanti ai tifosi dell’Olimpico.