Allegri dopo Lecce-Milan: “La priorità era vincere, non il mercato”

Massimiliano Allegri commenta la vittoria del Milan contro il Lecce, soffermandosi sulle prestazioni della squadra, sulle scelte tattiche e sulle voci di mercato. L'allenatore sottolinea l'importanza della concentrazione e del lavoro di gruppo, lasciando alla società le valutazioni sulle prossime mosse di mercato.

Dopo la vittoria del Milan contro il Lecce per 2-0, Massimiliano Allegri si è presentato ai microfoni di DAZN per commentare la prestazione della sua squadra. L’allenatore ha parlato di tattica, mercato e della crescita dei suoi giocatori, sottolineando la priorità del risultato ottenuto sul campo.

Prestazione e atteggiamento della squadra

Intervistato da Marco Russo, Allegri ha subito evidenziato l’atteggiamento positivo dei suoi ragazzi: «La squadra è rimasta dentro la partita per 95 minuti, comunque nonostante i gol annullati abbiamo rischiato poco, anche se secondo me in tre o quattro situazioni potevamo fare meglio e su questo dobbiamo continuare a lavorare. Siamo solamente all’inizio, il fatto comunque di giocare una partita accorta senza concedere spazi, questo è già un primo passo per la stagione». Allegri ha poi sottolineato l’importanza di saper vincere anche le partite più difficili, quelle che non sempre si riescono a controllare completamente. «Aveva chiesto anche di provare a vincere le partite quelle un po’ sporche, non per forza quelle sempre pulite», ha ricordato il giornalista, trovando il mister d’accordo sull’importanza di questo aspetto.

Scelte tattiche e nuovi innesti

Dario Marcolin ha chiesto ad Allegri un commento sulla gestione della partita e sull’impatto dei nuovi acquisti, in particolare Modric e Jiménez. Allegri ha risposto: «Sicuramente con Modric in campo, che è un giocatore veramente, un campione straordinario sia come giocatore ma anche come ragazzo, anzi ormai uomo perché ha 40 anni. Per quanto riguarda il primo tempo allungavamo molto bene il Lecce, a un certo punto però bisognava variare un po’ le giocate, giocando un po’ lungo, un po’ corto e non fare sempre la stessa giocata. Nel secondo tempo l’abbiamo variata e abbiamo fatto sicuramente una bella vittoria contro un buon Lecce». Sul giovane Jiménez, Allegri ha aggiunto: «Jiménez è un ottimo giocatore, oggi ha fatto una bella partita, non era facile. Non scordiamoci che è solamente 20 giorni che è con noi perché è tornato il 5 di agosto. Quindi sono molto contento, così come sono contento di tutta la squadra».

Il mercato e le priorità del Milan

Pierluigi Pardo ha affrontato il tema del mercato, chiedendo quanto sia prioritario per il Milan trovare un nuovo difensore centrale. Allegri ha risposto in modo chiaro: «A priorità della vittoria di oggi, poi la società penserà da domani, come sta già pensando, a vedere se ci sono importanti giocatori da portare al Milan, perché comunque al Milan bisogna portare giocatori importanti. Quindi la società sta lavorando per questo, ha portato dei giovani di grande qualità e sicuramente questa è una cosa molto importante. Ora noi bisogna pensare solamente a lavorare e a fare il nostro meglio». L’allenatore ha quindi ribadito che il focus della squadra deve rimanere sul campo, lasciando alla dirigenza il compito di valutare eventuali rinforzi. Infine, Allegri ha sottolineato i progressi fatti dalla squadra in termini di attenzione e concentrazione: «Il rimbalzo, la palla che è rimasta lì, la reattività che abbiamo avuto subito sulla palla mezza e mezza, anche in aria, direi che è stato un bel passo in avanti. Su questo bisogna assolutamente migliorare».

Le parole di Allegri confermano la volontà di costruire una squadra solida e concentrata, pronta a lavorare sodo in attesa di eventuali novità dal mercato.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel match Lecce-Milan 0-2, con focus su Modric ed Estupinan.

     | Sport

Luka Modric racconta i suoi primi mesi in Serie A, il suo ambientamento al Milan e le richieste di Allegri. Il campione croato parla delle difficoltà e delle soddisfazioni nel nuovo campionato, sottolineando l’importanza di aiutare i giovani e di adattarsi al calcio italiano.

     | Sport

Romano Floriani Mussolini debutta in Serie A con la Cremonese, contribuendo alla vittoria contro il Sassuolo.

     | Sport

La Cremonese supera il Sassuolo 3-2 con un rigore decisivo di De Luca nel recupero, mantenendo il punteggio pieno in Serie A.

     | Sport

Seconda giornata di Serie A con poche novità: confermati quasi tutti gli undici dell’esordio, pochi cambi e nuovi acquisti ancora in panchina.