Aleix Espargaró cambia rotta: basta bici, nel 2026 focus solo sulla MotoGP

Aleix Espargaró, collaudatore Honda e ciclista professionista, annuncia che nel 2026 si concentrerà solo sulla MotoGP, rinunciando alle gare di ciclismo per dedicarsi completamente allo sviluppo delle moto.

Aleix Espargaró, pilota e collaudatore Honda in MotoGP, ha annunciato un cambiamento importante per la stagione 2026. Dopo un 2025 intenso, in cui ha combinato il ruolo di collaudatore per Honda HRC con la carriera di ciclista professionista nel team Lidl-Trek dell’UCI World Tour, Espargaró ha deciso che non sarà più possibile gestire entrambi i mondi contemporaneamente.

Un anno di sfide tra bici e moto

Nel 2024, Espargaró aveva annunciato il ritiro dalle gare di MotoGP al termine della stagione, ma aveva accettato di continuare come collaudatore Honda. Contemporaneamente, per seguire la sua passione per il ciclismo, aveva corso alcune gare con il team Lidl-Trek, tra cui la 114 Gravel Race e la Vuelta a Austria, dove ha subito diverse cadute, tra cui una con fratture al pollice e alle vertebre L6 e L3. Questi infortuni gli hanno reso impossibile correre come wild card in alcune tappe della MotoGP.

Il punto di svolta a Barcellona

Durante il GP di Catalunya, Espargaró ha avuto un confronto decisivo con Alberto Puig e il team Honda. Come ha spiegato alla stampa:

“In Barcellona c’è stato un punto di svolta: sono arrivato con tre vertebre rotte dalla bici. Alberto mi ha detto che dovevo concentrarmi su Honda. Aveva ragione, non riuscivo a gestire entrambi i mondi.”

L’esperienza ha confermato che il doppio impegno era insostenibile, e Aleix ha deciso di privilegiare la MotoGP per il futuro.

La programmazione per il 2026

Nel 2026, Espargaró continuerà ad allenarsi con il Lidl-Trek, ma senza partecipare a gare professionistiche di ciclismo, concentrandosi invece sullo sviluppo delle moto Honda:

“Il prossimo anno lo dedicherò completamente al collaudo delle moto 2026 e 2027 con i Pirelli, e sarò molto più concentrato su Honda.”

Un 2025 impegnativo ma costruttivo

Il 2025 è stato un anno difficile, segnato da test continui in Malaysia e in Spagna, sostituzioni in pista e aggiornamenti tecnici sulle moto Honda. Espargaró ha sottolineato come il lavoro del Test Team sia stato innovativo e impegnativo, con continue evoluzioni di motore, aerodinamica e telaio.

Nonostante le difficoltà, il collaudatore ha mostrato grande determinazione e resilienza, confermando il suo ruolo chiave nello sviluppo Honda e ponendo le basi per un 2026 focalizzato esclusivamente sulle due ruote. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Francesco Bagnaia ha vissuto un fine settimana difficile al Gran Premio di Valencia, caratterizzato da problemi tecnici durante le qualifiche e una caduta al primo giro della gara.

     | Sport

Yamaha ha confermato l’introduzione di un motore V4 nella MotoGP a partire dalla stagione 2026, segnando una svolta storica per la casa di Iwata.

     | Sport

Bezzecchi centra la terza vittoria stagionale, la seconda consecutiva, dominando ancora dal primo all’ultimo giro.

     | Sport

Il Circuito Ricardo Tormo ospita oggi le ultime gare della stagione MotoGP 2025, con la gara principale della MotoGP alle 14:00.

     | Sport

Marco Bezzecchi conquista la pole position a Valencia, ma nella Sprint Race è Alex Marquez a dominare, seguito da Pedro Acosta e Fabio Di Giannantonio.